INFORMAZIONI X L’ACQUISTO DEI CD:
a.ArtistiAssociati – www.artistiassociatigorizia.it
tel. 0481.532317 – cell. 348.7341300 –


MILVA e WALTER MRAMOR
in
LA VARIANTE DI LÜNEBURG
Fabula in musica
dal romanzo di Paolo Maurensig
adattamento teatrale e testi delle canzoni PAOLO MAURENSIG
musiche originali VALTER SIVILOTTI

soprano solo FRANCA DRIOLI
sassofoni MARCO ALBONETTI
fisarmonica SEBASTIANO ZORZA
Orchestra I virtuosi italiani
Ensemble Vocale Continuum diretto dal M° Luigi Azzolini
pianoforte e direzione Valter Sivilotti

contributi scenografici MILLI
fonico di palco TONY BENETELLO
tecnico del suono GIULIO GALLO

contributi all’allestimento:
Federico Alessi, Chiara Cardinali, Enrico Cavallero,
Valentino Gallai, Giancarlo Schilter, Fabrizio Tausani

una produzione a.ArtistiAssociati
debutto: Teatro Comunale Verdi di Gorizia, 2 febbraio 2007

Si ringraziano:
Associazione ArsAtelier, Centro sloveno di Educazione Musicale”Emil Komel”, Associazione Culturale “Canzoni di Confine”, Glasbena Šola Nova Gorica, Kulturni Dom di Gorizia

Con il sostegno di:
Provincia di Gorizia, Comune di Gorizia – Assessorato alla cultura

LINK VIDEO “LA VARIANTE DI LÜNEBURG”


SMEMORANDO
LA BALLATA DEL TEMPO RITROVATO
di e con GIANRICO TEDESCHI
e SVEVA TEDESCHI, IVAN LUCARELLI
regia GIANNI FENZI

arrangiamenti e musiche originali U.T. GANDHI
scene MILLI
costumi STEFANO NICOLAO
progetto tecnico luci FABRIZIO TAUSANI
una produzione a.ArtistiAssocaiti

Gianrico Tedeschi ha proposto con la determinazione e la forza che appartengono solo a chi domina il proprio campo d’azione, uno spettacolo nuovo, inedito sotto molti punti di vista e soprattutto di una unicità che, a comprenderla, non resta che piegarsi al suo volere. Un omaggio al suo pubblico che avrà modo di percorrere un viaggio nel teatro del ‘900 e dentro se stessi, una riflessione sulla Memoria come identità, come storia, ricorrendo a testi ironici, umoristici, ma anche monologhi, frammenti di commedie, aneddoti del mondo del teatro, gags, canzoni. E poi poeti, profeti, sacerdoti, filosofi – Giovannino Guareschi, Manlio Santanelli, Mario Rigoni Stern, monologhi, frammenti di commedie e poi Carducci, Cardarelli, D’Annunzio, Ruzante, Shakespeare, Cechov, Dante – e anche documenti, memoriali di guerra. Depositario di un patrimonio raro per la sua ricchezza, vuole restituire al pubblico le emozioni che ha ricevuto durante il suo splendido percorso artistico in una forma divertente, incalzante, ma anche suggestiva, vuole trasmettere e condividere una parte di ciò che ha imparato e acquisito rovistando insieme agli spettatori il magazzino della sua Memoria. Per l’interpretazione di questo straordinario testo e per la sua carriera Gianrico ha ricevuto al Teatro Nuovo di Milano il Premio Carlo Porta 2005 e dal Sindaco di Milano il prestigioso riconoscimento dell’Ambrogino d’Oro.


INFORMAZIONI X L’ACQUISTO DEI CD:
a.ArtistiAssociati – www.artistiassociatigorizia.it
tel. 0481.532317 – cell. 348.7341300

adminAV