CircuitoCinema | lunedì | ore 21
Biglietto unico > € 5,00 | carnet 5 ingressi* > € 20,00
Biglietto ridotto** > € 4,00
* Abbonati Stagione 18/19 del Teatro Comunale di Cormòns e Gradisca d’Isonzo | *Correntisti Civibank | Amici èStoria
* ** limitatamente ai posti a disposizione dell’offerta e presentando la tessera al momento dell’acquisto
DON’T WORRY
> lunedì 15 ottobre 2018, ore 21

>IL RITORNO A CASA DI GUS VAN SANT OMAGGIA UNA PERSONALITÀ COMPLESSA E INVITA A SUPERARE PIÙ DI UN PREGIUDIZIO.
>Da una vita senza regole, alle dipendenze di droga e alcool, a una condizione paralitica dove il fumetto diventa l’unica via di fuga.
TITOLO ORIGINALE Don’t Worry, He Won’t Get Far on Foot > ANNO 2018 > GENERE Biografico, Drammatico > REGIA Gus Van Sant > CAST Joaquin Phoenix, Rooney Mara, Jonah Hill, Jack Black, Mark Webber, Udo Kier, Rebecca Rittenhouse, Beth Ditto, Kim Gordon, Carrie Brownstein, Emilio Rivera, Ronnie Adrian, Angelique Rivera, Rebecca Field > PAESE USA > DISTRIBUZIONE Adler Entertainment > DURATA 113 minuti
TRAMA > DON’T WORRY
Don’t Worry, il film diretto da Gus Van Sant e tratto da una storia vera, vede protagonista John Callahan (Joaquin Phoenix), un uomo che ama la vita, dotato di uno humour spesso fuori luogo e con un grave problema di alcolismo.
Dopo essere rimasto vittima di un tragico incidente stradale causato da una sbornia notturna, l’ultima cosa che John vuole fare è smettere di bere. Eppure, sebbene controvoglia, accetta di entrare in terapia, incoraggiato dalla sua ragazza (Rooney Mara) e da un carismatico sponsor (Jonah Hill).
In questo contesto, Callahan scopre di avere un grande talento nel disegnare vignette satiriche e irriverenti. Ben presto i suoi lavori vengono pubblicati su un quotidiano, procurandogli un vasto numero di ammiratori in tutto il mondo e regalandogli nuove prospettive di vita.
LA CASA DEI LIBRI
> lunedì 22 ottobre 2018, ore 21

>ISABEL COIXET TORNA AD OCCUPARSI DI FIGURE FEMMINILI ISPIRANDOSI AL ROMANZO DEL 1978 DI PENELOPE FITZGERALD.
>Una vedova cerca di superare il dolore per la morte del marito aprendo una libreria in un paesino della costiera.
TITOLO ORIGINALE The Bookshop > ANNO 2018 > GENERE Drammatico > REGIA Isabel Coixet > CAST Emily Mortimer, Patricia Clarkson, Bill Nighy, James Lance, Honor Kneafsey, Frances Barber, Michael Fitzgerald, Reg Wilson, Hunter Tremayne > PAESE Gran Bretagna, Spagna, Germania > DISTRIBUZIONE BIM e Movies Inspired > DURATA 113 minuti
TRAMA > LA CASA DEI LIBRI
La casa dei libri, il film diretto da Isabel Coixet, è ambientato nel 1959 e segue la storia di Florence Green (Emily Mortimer), una vedova dallo spirito libero, che decide di lasciarsi alle spalle il dolore per la perdita del marito e aprire la prima libreria della sonnolenta cittadina costiera di Hardborough, in Inghilterra.
Sfidando la mentalità bigotta della gente, inizia a provocare il risveglio culturale del posto vendendo anche romanzi che generano scandalo. Troverà un alleato nella figura di Mr. Brundish (Bill Nighy), ma anche valenti oppositori come la signora Gamart (Patricia Clarkson).
PAROLE POVERE
> lunedì 29 ottobre 2018, ore 21

>DISSOLVENZE E INQUADRATURE PER RACCONTARE LA POESIA DI CAPPELLO E LA SEMPLICITÀ OMBROSA DELLE GENTI FRIULANE.
REGIA Francesca Archibugi > GENERE Documentario > PAESE Italia > ANNO 2013 > DURATA 60 minuti
TRAMA > PAROLE POVERE
Nato da uno spunto quasi banale, un happening di poeti e musicisti in cui Pierluigi Cappello declamava poesie accompagnato dal jazz di Battista Lena, è evidente come in Parole povere la curiosità registica di Francesca Archibugi sia andata ben oltre. Perché Cappello, costretto su una sedia a rotelle dall’età di sedici anni, rappresenta, da un lato, l’emblema della vita dedicata o sacrificata all’arte e, dall’altro, la scelta di indagare nel profondo la propria appartenenza, le proprie radici, non per smania di localismi ma come percorso necessario per saperne di più se stessi, cercandosi attraverso le parole.
Povere, come nel suggestivo titolo, perché figlie della semplicità ombrosa delle genti friulane, del loro idioma unico, della loro malinconia atavica; che si sposa naturalmente con la poesia, come insegna Pier Paolo Pasolini, che qui scrisse i suoi primi componimenti.
Attraverso Cappello e i suoi endecasillabi la Archibugi gioca di dissolvenze e di inquadrature che paiono quasi rubate, ricostruendo il segreto di una terra misteriosa e di eventi che hanno segnato tutti i suoi abitanti, come il terribile terremoto del ’76. Tutt’altro che un biopic e tutt’altro che un lavoro “minore”.
BLACKkKLANSMAN
> lunedì 05 novembre 2018, ore 21

>CON VOCE TANTO LUCIDA QUANTO CINICA SPIKE LEE OFFRE POTENTI AFFRESCHI DI PURO ENTERTAINMENT.
>La storia di Ron Stallworth, il poliziotto afro-americano che riuscì a entrare a far parte del Ku Klux Klan.
TITOLO ORIGINALE BlacKkKlansman > ANNO 2018 > GENERE Biografico, Commedia, Drammatico, Thriller > REGIA Spike Lee > CAST John David Washington, Adam Driver, Topher Grace, Corey Hawkins, Laura Harrier, Ryan Eggold, Jasper Pääkkönen, Ashlie Atkinson, Michael Buscemi, Paul Walter Hauser, Harry Belafonte, Alec Baldwin > PAESE USA > DISTRIBUZIONE Universal Pictures Italia > DURATA 128 minuti
TRAMA > BLACKKKLANSMAN
BlacKkKlansman, il film diretto da Spike Lee, si svolge all’inizio degli anni 70. E’ un periodo di grandi sconvolgimenti sociali mentre negli Stati Uniti infuria la lotta per i diritti civili. Ron Stallworth (John David Washington) è il primo detective afroamericano del dipartimento di polizia di Colorado Springs, ma il suo arrivo è accolto con scetticismo ed ostilità dai membri di tutte le sezioni del dipartimento. Imperterrito, Stallworth decide di farsi un nome e di fare la differenza nella sua comunità. Si imbarca quindi in una missione molto pericolosa: infiltrarsi nel Ku Klux Klan ed esporne i crimini.
Fingendosi un estremista razzista, Stallworth contatta il gruppo e presto penetra all’interno della sua cerchia più ristretta. Coltiva anche una relazione con il Gran Maestro del Klan, David Duke (Topher Grace), che elogia l’impegno di Ron ai fini del progresso dell’America Bianca. Man mano che l’indagine sotto copertura procede, diventando sempre più complessa, il collega di Stallworth, Flip Zimmerman (Adam Driver), partecipa insieme a Ron agli incontri privati con membri del gruppo razzista, vendendo così a conoscenza dei dettagli di un complotto mortale. Stallworth e Zimmerman fanno squadra e uniscono gli sforzi per riuscire a distruggere l’organizzazione il cui vero obiettivo è modificare la propria retorica violenta per ottenere il consenso della massa.