

ISCRIZIONI
DA MARTEDÍ 29 SETTEMBRE 2015
PRESSO I NOSTRI UFFICI DI GORIZIA
DAL LUNEDÍ AL GIOVEDÍ
DALLE 10 ALLE 18
VENERDÍ
DALLE 9 ALLE 16
posti disponibili per ciascun corso > 15
sono previsti 20 incontri per ciascun corso,
esclusi martedì 8 e 29 dicembre 2015,
5 e 26 gennaio 2015, 9 febbraio 2016
LABORATORIO TEATRALE CON ENRICO CAVALLERO
dal 6 ottobre 2015 al 22 marzo 2016
ogni martedì dalle 18 alle 19.30
per i ragazzi iscritti alla Scuola Secondaria di 1° grado e 1° anno di Scuola Superiore
Nel corso rivolto ai ragazzi della Scuola Secondaria di primo grado e prima superiore, insegneremo le regole ed i metodi di cui si avvale il linguaggio teatrale. Cercheremo di insegnare l’anima del Teatro e di esaltare le capacità presenti in ogni individuo. Inizieremo dagli esercizi per socializzare sottolineando l’importanza del gruppo nel fare Teatro. Impareremo ad esplorare lo spazio in cui il nostro corpo si muove ed a prestare attenzione ai suoni che ci circondano. Rivolgeremo la nostra attenzione a come muoviamo le nostre mani, a come camminiamo, per imparare poi a muoverle e a camminare in modo diverso, diventando sulla scena quello che vogliamo. Fare Teatro è innanzitutto questo, immaginare, fantasticare e utilizzare gli strumenti di cui disponiamo (corpo e voce) per dare forma ai nostri sogni. A questa età di sogni i ragazzi ne hanno tanti, ne sono una fonte inesauribile, ed è nostro compito far sì che questa straordinaria capacità sia messa a loro servizio perché possano crescere sviluppando autostima e senso critico. Li aiuteremo a prendere coscienza del proprio corpo, delle proprie capacità espressive, dei propri limiti e quindi anche delle proprie potenzialità ed a sentirsi parte di un gruppo senza rinunciare ad affermare la propria individualità. Improvvisazione, gestualità senso dello spazio, voce e movimento saranno strumenti indispensabili per intraprendere un lavoro divertente ed impegnativo.
LABORATORIO TEATRALE CON ENRICO CAVALLERO E CHIARA CARDINALI
dal 6 ottobre 2015 al 22 marzo 2016
ogni martedì dalle 16.15 alle 17.45
per i bambini iscritti alla Scuola Primaria
Chi meglio dei bambini può essere contenitore di idee e fantasie che attendono una forma per essere espresse al fine di creare storie o sogni? Il bambino scopre un mondo destinato a non esaurirsi mai, anzi a estendersi sempre più, ma la cosa più importante è che, attraverso il Teatro, impara a dare voce al pensiero. Naturalmente tutto deve avvenire all’insegna del gioco: il momento ludico è quello in cui il bambino abbassa le difese e le inibizioni ed è pronto a cogliere ogni stimolo esterno. Il corso sarà rivolto soprattutto allo sviluppo della coscienza del proprio corpo e della propria voce attraverso divertenti esercizi che aiutano a conoscere e a dosare le proprie energie e risorse. Il bambino si abituerà a rispettare i tempi e le necessità degli altri con esercizi sul ritmo, sulla vocalità e sul movimento, imparerà così quali sono le particolarità del suo corpo e della sua voce, sviluppandone le potenzialità, all’interno del gruppo. Fondamentale sarà passare all’improvvisazione lasciando massima libertà ai bimbi, ci si avvicinerà così alla scoperta di personaggi e azioni sceniche.