CircuitoCinema | LUNEDÌ | ore 21
Biglietto unico > € 5,00 | carnet 5 ingressi* > € 20,00
Biglietto ridotto** > € 4,00
*Abbonati Stagione 18/19 del Teatro Comunale di Cormòns e Gradisca d’Isonzo | *Correntisti Civibank | Amici èStoria
* ** limitatamente ai posti a disposizione dell’offerta e presentando la tessera al momento dell’acquisto
OLD MAN & THE GUN
> lunedì 07 gennaio 2019, ore 21

>La vita incredibile del rapinatore di banche Forrest Tucker, sempre diviso tra il carcere e l’ebbrezza di saper andare contro la legge.
>L’ULTIMO FILM DI REDFORD RACCHIUDE UNA CARRIERA INTERA, I RUOLI CHE LO HANNO CONSACRATO, LA PASSIONE CHE NON LO HA MAI ABBANDONATO.
>OLD MAN & THE GUN, Redford non smette mai di affascinare.
>Il film ha ottenuto 1 candidatura a Golden Globes.
GENERE commedia, drammatico > REGIA David Lowery > CAST Robert Redford, Casey Affleck, Sissy Spacek, Danny Glover, Tom Waits, Tika Sumpter, Elisabeth Moss, Keith Carradine, Isiah Whitlock Jr., John David Washington > PAESE USA > ANNO 2018 > DISTRIBUZIONE BIM > DURATA 93 minuti
TRAMA > THE OLD MAN & THE GUN
The Old Man and the Gun, il film diretto da David Lowery, è ispirato alla storia vera di Forrest Tucker (Robert Redford), un uomo che ha trascorso la sua vita tra rapine in banca ed evasioni dal carcere. Da una temeraria fuga dalla prigione di San Quentin quando aveva già 70 anni, fino a una scatenata serie di rapine senza precedenti, Forrest Tucker disorientò le autorità e conquistò l’opinione pubblica americana. Coinvolti in maniera diversa nella sua fuga, ci sono l’acuto e inflessibile investigatore John Hunt (Casey Affleck), che gli dà implacabilmente la caccia ma è allo stesso tempo affascinato dalla passione non violenta profusa da Tucker nel suo mestiere, e una donna, Jewel (Sissy Spacek), che lo ama nonostante la sua professione.
COLD WAR
> lunedì 14 gennaio 2019, ore 21

>UN ROMANZO DI BELLE IMMAGINI SU UN AMORE TRAGICO, COMBATTUTO DA BARRIERE POLITICHE E PSICOLOGICHE.
>Nella Polonia comunista degli anni Cinquanta/Sessanta due giovani si amano ma devono affrontare gli ostacoli dell’epoca.
>Il film è stato premiato al Festival di Cannes, ha vinto 5 European Film Awards.
GENERE drammatico > REGIA Pawel Pawlikowski > CAST Tomasz Kot, Agata Kulesza, Joanna Kulig, Borys Szyc, Cédric Kahn, Jeanne Balibar, Adam Woronowicz, Adam Ferency, Slavko Sobin > PAESE Polonia, Francia, Gran Bretagna > ANNO 2018 > DISTRIBUZIONE Lucky Red > DURATA 88 minuti
TRAMA > COLD WAR
Cold War, il film diretto da Pawel Pawlikowski, è un’appassionata storia d’amore tra un uomo e una donna che si incontrano nella Polonia del dopoguerra ridotta in macerie. Provenendo da ambienti diversi e avendo temperamenti opposti, il loro rapporto è complicato, eppure sono fatalmente destinati ad appartenersi.
Negli anni ’50, durante la Guerra Fredda, in Polonia, a Berlino, in Yugoslavia e a Parigi, la coppia si separa più volte per ragioni politiche, per difetti caratteriali o solo per sfortunate coincidenze: una storia d’amore impossibile in un’epoca difficile.
THE SPACE BETWEEN
> lunedì 21 gennaio 2019, ore 21

>La storia d’amore tra Marco, ex-chef italiano colto in un momento di grande perdita e Olivia, briosa giovane australiana in Italia per ritrovare le radici e trasformare la sua vita.
> L’ATTACCAMENTO ALLE RADICI INTESO COME RISORSA MA ANCHE COME VINCOLO SOFFOCANTE
GENERE drammatico REGIA Ruth Borgobello > CAST Flavio Parenti, Patricia Mason, Lino Guanciale, Fulvio Falzarano, Giancarlo Previati, Marco Leonardi, Maeve Dermody > PAESE Italia, Australia > ANNO 2016 > DISTRIBUZIONE Istituto Luce Cinecittà > DURATA 100 minuti
TRAMA > THE SPACE BETWEEN
Marco è un ex chef, dotato di vero talento, che alcune pieghe di vita e familiari hanno portato a rinunciare alle proprie reali aspirazioni. Una sera durante una cena, conosce Audrey, una ristoratrice australiana. Innamoratasi della cucina di Marco, Audrey gli offre un lavoro in Australia. Ma Marco non ha lo spirito per accettare. Un tragico evento e l’incontro con Olivia, una ragazza australiana affascinante e piena di vita, gli aprono gli occhi sul futuro. Tra campagne punteggiate di vigneti, frastagliati paesaggi di montagna e il blu elettrico dell’Adriatico, questi due personaggi così diversi si trovano l’un l’altra, proprio nel momento in cui le rispettive vite stanno per cambiare per sempre.
VAN GOGH – SULLA SOGLIA DELL’ETERNITÀ
> lunedì 28 gennaio 2019, ore 21

> VAN GOGH SECONDO SCHNABEL, IL RITRATTO UMANO DI UN’ANIMA ERRANTE E DELLA SUA RICERCA DI UN POSTO NELLA SOCIETÀ.
>I tormenti interiori del pittore Vincent Van Gogh.
>Il film è stato premiato al Festival di Venezia, ha ottenuto 1 candidatura a Golden Globes.
GENERE biografico, drammatico > REGIA Julian Schnabel > CAST Willem Dafoe, Oscar Isaac, Mads Mikkelsen, Rupert Friend, Niels Arestrup, Stella Schnabel, Patrick Chesnais > PAESE Gran Bretagna, Francia, USA > ANNO 2018 > DISTRIBUZIONE Lucky Red > DURATA 110 minuti
TRAMA > VAN GOGH – SULLA SOGLIA DELL’ETERNITÀ
Dopo oltre vent’anni dall’uscita del film su Basquiat, il regista Julian Schnabel torna a raccontare la grande arte, questa volta portando sul grande schermo con Van Gogh – Sulla soglia dell’eternità gli ultimi e tormentati anni di Vincent Van Gogh. Un ritratto dell’irrequieto pittore olandese – qui interpretato da un sorprendete Willem Dafoe – dal burrascoso rapporto con Gauguin (Oscar Isaac) nel 1988 fino al colpo di pistola che gli ha tolto la vita a soli 37 anni. Un frangente di vita frenetico quello preso in considerazione, che ha portato a momenti molto produttivi e alla conseguente creazione di capolavori che hanno fatto la storia dell’arte e che tutt’oggi continuano a incantare il mondo intero.