CircuitoCinema | lunedì | ore 21
Biglietto Intero > € 5,00  Ridotto* > € 4,00


MORTO STALIN, SE NE FA UN ALTRO
> lunedì 05 febbraio 2018, ore 21

>Nel 1953, durante gli ultimi giorni del dittatore sovietico, regna il caos politico e sociale. 

>Commedia nera che lavora nella zona grigia, i giorni che separano l’attacco cerebrale di stalin dall’annuncio ufficiale della sua morte.

titolo originale Three Billboards Outside Ebbing, Missouri
genere
 Biografico, Commedia, Drammatico, Storico – regia Armando Iannucci – cast Steve Buscemi, Michael Palin, Jeffrey Tambor, Jason Isaacs, Simon Russell Beale, Olga Kurylenko – paese Francia, 2017 distribuzione I Wonder Pictures – durata 106 min.

MORTO STALIN, SE NE FA UN ALTRO
Nella notte del 2 marzo 1953, c’è un uomo che sta morendo. Non si tratta di un uomo qualunque: è un tiranno, un sadico, un dittatore. E’ Joseph Stalin, il Segretario Generale dell’Unione Sovietica (che forse in questo momento si sta pentendo di aver fatto rinchiudere nei Gulag tutti i medici più capaci…). E’ lì lì, non ne avrà ancora per molto, sta per tirare le cuoia… e se ti giochi bene le tue carte, il suo successore potresti essere tu!

Il film è una commedia nera, una satira sul potere e il totalitarismo con un formidabile cast internazionale: Steve Buscemi è il pragmatico Khrushchev; Michael Palin il fedelissimo Molotov; Jeffrey Tambor interpreta il confusionario vice di Stalin, Malenkov; Jason Isaacs l’implacabile generale Zhukov; Simon Russell Beale è il mefistofelico capo dei servizi segreti Beria e Olga Kurylenko la pianista dissidente Maria Yudina.

ELLA & JOHN – THE LEISURE SEEKER
> lunedì 12 febbraio 2018, ore 21

>Con The Leisure Seeker il cinema si fa vita.

>Una coppia di ottantenni decide di partire per un lungo viaggio alla ricerca di un nuovo modo di vivere.

>Presentato in Concorso al Festival di Venezia 2017 > ha
 ottenuto 1 candidatura a Golden Globes.

titolo originale The Leisure Seeker
genere
 drammatico, sentimentale – regia Paolo virzì – cast Helen Mirren, Donald Sutherland, Kirsty Mitchell, Christian McKay, Dana Ivey, Janel Moloney, Joshua Mikel, Dick Gregory, Chelle Ramos, Joshua Hoover – produzione Italia, Francia 2017 – distribuzione 01 Distribution – durata 112 min.

ELLA & JOHN – THE LEISURE SEEKER
The Leisure Seeker è il soprannome del vecchio camper con cui Ella e John Spencer (Helen Mirren e Donald Sutherland, diretti da Paolo Virzì, al suo primo film in lingua inglese) andavano in vacanza coi figli negli anni Settanta. Una mattina d’estate, per sfuggire ad un destino di cure mediche che li separerebbe per sempre, la coppia sorprende i figli ormai adulti e invadenti e sale a bordo di quel veicolo anacronistico per scaraventarsi avventurosamente giù per la Old Route 1, destinazione Key West. John è svanito e smemorato ma forte, Ella è acciaccata e fragile ma lucidissima, insieme sembrano comporre a malapena una persona sola e quel loro viaggio in un’America che non riconoscono più – tra momenti esilaranti ed altri di autentico terrore – è l’occasione per ripercorrere una storia d’amore coniugale nutrita da passione e devozione, ma anche da ossessioni segrete che riemergono brutalmente, regalando rivelazioni sorprendenti fino all’ultimo istante.


A distanza di quindici anni dalla prima esperienza, Paolo Virzì torna ad attraversare l’Atlantico e a girare negli Stati Uniti. Ma questa volta, al contrario di quanto era stato per My Name is Tanino, non lo fa con un soggetto originale e una storia, tutto sommato, “italiana”: Ella & John – The Leisure Seeker, è il vero film “americano” del regista livornese, basato sul romanzo del 2009 di Michael Zadoorian “In viaggio contromano”, edito in Italia da Marcos y Marcos.

L’ORA PIÙ BUIA
> lunedì 19 febbraio 2018, ore 21

>Churchill disse no all’egemonia di Hitler. Quella decisione fu molto importante per la storia dell’Europa. Il film racconta quel momento cruciale.

>Un’inventiva romantica e un’efficace qualità delle perfomance per un thriller politico seccamente seduttivo.

>Ha vinto un premio ai Golden Globes.

titolo originale Call me by your name
genere
drammatico, thriller – regia Ridley Scottcast Mark Wahlberg, Christopher Plummer, Michelle Williams, Charlie Plummer, Timothy Hutton, Romain Duris, Marco Leonardi, Charlie Shotwell, Giulio Base, Andrea Piedimonte, Ilir Jacellari, Mario Opinato, Roy McCrereyproduzione USA, 2017 – distribuzione Lucky Red – durata 132 min.

L’ORA PIÙ BUIA
Political drama firmato Joe Wright, L’Ora più buia è ambientato all’inizio della Seconda guerra mondiale. L’ora più buia cui fa riferimento il titolo è il momento cruciale della scelta, da parte del Primo ministro britannico Winston Churchill (Gary Oldman), tra l’armistizio con la Germania nazista e l’intervento nel conflitto armato. Di fronte all’avanzata dell’esercito tedesco e all’imminente invasione della Gran Bretagna, Churchill è chiamato a decidere tra la tutela del Paese in nome di una pace apparente e temporanea e la difesa dei propri ideali di autonomia e libertà. Accanto a lui, indaffarate nel dietro le quinte della storia, la moglie Clementine (Kristin Scott Thomas) e la segretaria personale Elizabeth Nel (Lily James). Nel cast anche Ben Mendelsohn nei panni dell’amato sovrano Re Giorgio VI, e Ronald Pickup in veste di Primo ministro uscente, Neville Chamberlain.

CHIAMAMI COL TUO NOME
> lunedì 05 marzo 2018, ore 21

>L’opera di Guadagnino racconta la relazione appassionata tra un diciassettenne e un giovane universitario.

>Guadagnino omaggia i maestri che ama e va oltre la loro lezione grazie a uno stile e a una ricerca totalmente personali.

>Miglior film ai Gotham Awards, il film ha ottenuto 2 candidature a Golden Globes.

titolo originale Call me by your name
genere
biorgafico, family – regia Luca Giadagnino – cast Armie Hammer, Timothée Chalamet, Michael Stuhlbarg, Amira Casar, Esther Garrel, Victoire Du Bois

lproduzione Gran Bretagna, 2017 – distribuzione 20th Century Fox – durata 107 minuti

CHIAMAMI COL TUO NOME
Chiamami col tuo nome, il nuovo film di Luca Guadagnino basato sul famoso romanzo di André Aciman, è una struggente storia d’amore e amicizia, sullo sfondo della bassa padana durante la calda estate del 1983. Nonostante la sua giovane età, il diciassettenne americano Elio Perlman (Timothée Chalamet), si dimostra un musicista colto e sensibile, più maturo e preparato dei suoi coetanei. Passando, infatti, il suo tempo a trascrivere e suonare musica classica, leggere, e flirtare con la sua amica Marzia (Esther Garrel).

Figlio di un eminente professore universitario (Michael Stuhlbarg) specializzato nella cultura greco-romana che ogni anno ospita uno studente straniero impegnato nella stesura della tesi di post dottorato, Elio attende nella villa XVII secolo di famiglia l’arrivo di un nuovo allievo di suo padre. A risalire il vialetto per trascorrere le vacanze estive nella tenuta Perlman è il giovane Oliver (Armie Hammer) un ventiquattrenne statunitense bello e affascinante. I suoi modi disinvolti colpiscono immediatamente l’adolescente impacciato, che comincia ad affacciarsi all’amore. Gli incontri tra i due giovani sono permeati da un’intensità unica e palpabile: tra lunghe passeggiate, nuotate e discussioni, nel corso di un’estate che cambierà per sempre le loro vite, nasce tra loro un desiderio travolgente e irrefrenabile.

Prossimi eventi

  • Non ci sono eventi in questa categoria