INNESTI 2023 > CONNESSIONI TEATRALI AFFATTO PREVEDIBILI

dal 27 marzo al 28 giugno 2023
Gradisca d’Isonzo @ Sala Bergamas – via A. Bergamas, 3
Biglietto intero €8 > ridotto €5

martedì 27 e mercoledì 28 giugno 2023 > h 20.30
durata: 70 min. circa, atto unico

Lo spettacolo ha come protagonista Eddie Walter Cosina, agente di Polizia triestino morto nell’attentato fatto a Borsellino. Un progetto di educazione civica che racconta la storia di chi ha fatto “un passo avanti nel pericolo e due indietro davanti al successo”.


ANGELI CUSTODI
Un passo avanti nel pericolo due indietro davanti al successo

di Riccardo Irrera, Franscesco Gusmitta
diretto e interpretto da Francesco Gusmitta
musiche originali Marco Vannozzi
con i contributi vocali di Mario Cordova, Germana Dominici, Elena Morara, Elisabetta Fragiacomo, Lorenzo Tamaro
produzione a.ArtistiAssociati

Declinare attraverso la forza del teatro la storia di un uomo del nostro territorio che ha perso la vita in uno dei più terribili attentati che il nostro Paese abbia subito per mano della mafia è sembrata la modalità più idonea per arrivare al pubblico più vario. La narrazione teatrale racconta, coinvolge, segna perché la voce solca l’anima e lascia una traccia indelebile nella nostra memoria.

A muovere l’ingranaggio di questo progetto è stato Lorenzo Tamaro (Sindacato Autonomo Polizia di Trieste), anima dell’idea dedicata al collega Cosina.

L’incontro fra il produttore goriziano Walter Mramor e l’attore triestino Francesco Gusmitta è stata quindi una naturale fusione di intenti alla quale si è unito, con uno slancio culturale speciale, il mecenate Enrico Samer finanziando gran parte dell’allestimento.


Angeli custodi” nasce come proposta del segretario provinciale Lorenzo Tamaro del SAP a Gusmitta, in quanto per diversi anni consecutivi l’attore ha prestato la sua opera durante il memorial day organizzato dal SAP leggendo una poesia dedicata al suo amico Eddie al Famedio della Questura di Trieste.

Angeli custodi” vive attraverso il personaggio di Eddie Walter Cosina, interpretato dall’attore che da ex ragazzo ribelle ne era divenuto amico; sarà una sorta di ringraziamento dai palchi del teatro non avendo mai avuto il modo di poterlo fare di persona, per la fugacità della vita.

E così attraverso la figura di Eddie, parleremo di un mondo reale, molte volte immaginato e poco conosciuto, e di quegli eventi che ci ha portato a chiamare queste persone Angeli.

Dopo un lavoro di ricerca e interviste a familiari, colleghi e amici, assieme allo sceneggiatore e drammaturgo Riccardo Irrera abbiamo affrontato la scrittura del copione armonizzandola con le suggestioni musicali di Marco Vannozzi, (bassista di Antonello Venditti e Renato Zero) giungendo così alla creazione di una pièce teatrale.

INNESTI 2023 > Connessioni Teatrali Affatto Probabili
SALA BERGAMAS > Gradisca d’Isonzo (GO)  Via Antonio Bergamas, 3

prevendita biglietti
→ c/o Sala Bergamas
→ da un’ora prima di ogni rappresentazione della rassegna Innesti

biglietteria online
→ artistiassociatigorizia.it
→ biglietto veloce.it

biglietto unico > intero € 8,00  ridotto* € 5,00
*Abbonati Stagione 22/23 Nuovo Teatro Comunale di Gradisca, under 26, over 65

Lo spettacolo debutterà l’11 maggio 2023 alla Sala Luttazzi di Trieste.
È doveroso un ringraziamento particolare al Comune di Trieste e in particolare all’Assessorato alla Cultura che ha voluto inserire lo spettacolo nell’ambito di “Una luce sempre accesa”, la  rassegna di eventi culturali, promossa e organizzata dal Comune di Trieste nella Sala Luttazzi del Magazzino 26.

Prossimi eventi

  • Non ci sono eventi in questa categoria