INNESTI 2023 > CONNESSIONI TEATRALI AFFATTO PREVEDIBILI
dal 27 marzo al 28 giugno 2023 > Gradisca d’Isonzo @ Sala Bergamas

giovedì 04 maggio 2023 > h 20.30
venerdì 05 maggio 2023 > h 10
durata 60 min. circa
evento speciale > biglietto unico €3
Uno spettacolo che parla di scienza attraverso la magia del teatro.
La multinazionale Tebanto ha brevettato un nuovo seme artificiale che nelle aspettative del CEO Creonte sostituirà tutte le varietà di cereali presenti sulla Terra. L’azienda spinge lo sviluppo del nuovo mercato attraverso aggressive strategie di marketing e finanza speculativa. Antigone, giovane scienziata di Tebanto e amante di Emone, figlio di Creonte, si oppone ai piani della sua azienda…
ANTIGONE OVVERO L’INELUTTABILITÀ DELLA LEGGE DI DARWIN
dramma in un atto di Guido Chiarotti
con Maurizio Zacchigna, Roberta Colacino, Marco Puntin, Antonio Veneziano,
Maria Claudia Mansi, Mattia Benedetti
regia Diana Höbel
produzione Bonawentura
un progetto finanziato dalla Regione Friuli Venezia Giulia all’interno della VII edizione del Festival Scienza e Virgola organizzato dalla SISSA di Trieste
Personaggi
Antigone > ricercatrice di Tebanto
Creonte > CEO di Tebanto
Ismene > ricercatrice di Tebanto
Emone > figlio di Creonte, direttore marketing di Tebanto
Tiresia > un economista cieco
Jonas la Guardia > un agente di borsa
Il Coro
La multinazionale Tebanto ha brevettato un nuovo seme artificiale che nelle aspettative del CEO Creonte sostituirà tutte le varietà di cereali presenti sulla Terra.
Creonte spinge lo sviluppo del nuovo mercato attraverso aggressive strategie di marketing e finanza speculativa (le leggi degli uomini).
Nella convinzione che l’introduzione del nuovo seme, alterando la legge di Darwin dell’evoluzione naturale (la legge degli dèi), metta a rischio la biodiversità e la sopravvivenza stessa di Homo Sapiens sulla Terra, Antigone, giovane scienziata di Tebanto si oppone ai piani di Creonte e della sua azienda…
L’autore:
Guido Chiarotti è un fisico, imprenditore, editore e drammaturgo. Con Giuseppe Manfridi ha scritto La domanda della regina (Teatro Stabile Rossetti, Trieste, 2017), e il libretto dell’opera Le nozze di Leonardo di Antonio di Pofi (Teatro Verdi, Trieste, 2019). Con Carlo Longo ha scritto, La quarta rivoluzione (Teatro Mina Mezzadri, Brescia, 2021).
La regista:
Diana Höbel è attrice, autrice e regista. Nata a Napoli e per un quarto tedesca, si è diplomata alla Scuola di Teatro Paolo Grassi, formandosi con Kuniaki Ida, Maria Consagra, Gabriele Vacis e Silvio Soldini, perfezionandosi poi con Mario Martone e Kristian Lupa. Alterna ruoli di attrice e regista presso vari Teatri nazionali, con quello di autrice di progetti
commissionati da diversi enti ed istituzioni.
INNESTI 2023 > Connessioni Teatrali Affatto Probabili
SALA BERGAMAS > Gradisca d’Isonzo (GO) Via Antonio Bergamas, 3
prevendita biglietti
→ da martedì 14 febbraio
c/o Sala Bergamas
→ DA UN’ORA PRIMA di ogni rappresentazione della rassegna Innesti
c/o Nuovo Teatro Comunale
(via Ciotti, 1 – t. 0481 969753)
fino al 28 marzo 2023
→ OGNI MARTEDÌ DALLE 17 ALLE 19
→ OGNI SABATO DALLE 10.30 ALLE 12.30
biglietteria online
→ artistiassociatigorizia.it
→ biglietto veloce.it
biglietto unico > intero € 8,00 ridotto* € 5,00
*Abbonati Stagione 22/23 Nuovo Teatro Comunale di Gradisca, under 26, over 65