mercoledì 28 febbraio 2018
Progetto FOCUS | fuori abbonamento
presso
Sala Bergamas (via Bergamas, 3)
La Biglietteria apre alle ore 20.

Biglietto intero € 12,00
Biglietto ridotto* € 8,00
*abbonati stagione 17/18 del comunale di Gradisca e Cormòns, under 26


CARACREATURA

testo e regia Pino Roveredo
con Maria Grazia Plos, Stefano Pettenella
interprete in video Riccardo Maranzana
speaker radio Adriano Braidotti

scene Andrea Stanisci
costumi Andrea Stanisci
disegno luci Daniele Passeri
foto di scena Fulvio Rubesa

produzione Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia

durata 75 minuti, atto unico

Tratto dall’omonimo romanzo di Pino Roveredo, Caracreatura porta sul palcoscenico una storia duramente attuale, raccontata con la spietatezza di una lama che colpisce al cuore, ma anche – come ha evidenziato il critico letterario de La Stampa, Sergio Pent – «in un modo ricco di carica umana vera, scavata con le unghie nella realtà quotidiana, come un disperato urlo d’amore».

La protagonista, Marina, è una donna matura, che ha già vissuto esperienze dolorose e mortificanti nell’infanzia e durante la giovinezza: violenze familiari e soprusi del patrigno e del fratellastro, subiti per destino ma affrontati con una mai sopita voglia di riscatto.

Un riscatto che finalmente arriva, quando nella vita di Marina entrano il marito Federico, e poi un figlio, adorato, Gianluca: ecco la sua “caracreatura”. Ecco una nuova esistenza, fatta di affetti semplici e di cure per le due persone amate: Marina non chiederebbe di più. Ma il destino sembra prenderla ancora di mira, sembra non aver esaurito la sua carica di crudeltà: la donna infatti perderà il marito a causa di una malattia. Strazio a cui si aggiunge il calvario del figlio che, appena diciottenne, diviene vittima della droga, preda di quella felicità “sintetica” e solo apparentemente così facile da ottenere…

Il ragazzo smarrisce sé stesso, conosce il carcere e tutto il brutto di questa moderna, attualissima piaga. E Marina, ancora una volta, non soccombe: reagisce per sé e per la sua “caracreatura”, si oppone all’indifferenza della società come alla brutalità degli spacciatori, reagisce alla fragilità del proprio figlio dimenticando la propria stessa fragilità. Vulnerabile ed eroica, disperata e coraggiosa, volgare eppure poetica, questa Madre Coraggio dà tutta sé stessa per salvare il figlio, fino ad un gesto d’amore estremo, imprevedibile e commovente.

Il ruolo della madre sarà interpretato da Maria Grazia Plos, già protagonista intensa ed emozionante di una prima edizione teatrale di Caracreatura: accanto a lei Andrea Germani e le toccanti apparizioni del marito, cui dà vita in video Riccardo Maranzana. L’allestimento scenico sarà curato da Andrea Stanisci, mentre la regia è firmata dallo stesso Pino Roveredo.

Teatro di profondo senso sociale e di denuncia, “Caracreatura” avrà una circuitazione teatrale ma potrà essere proposto anche in un itinerario parallelo che toccherà le carceri, le comunità e altri contesti in cui queste tematiche assumono particolare urgenza e significato.

Con grande soddisfazione – dopo il toccante progetto de La melodia del corvo nel 2013 – lo Stabile collabora nuovamente con l’autore triestino. Personalità originalissima quella di Roveredo, capace di dividersi fra impegno nel sociale e scrittura: è pluripremiato romanziere e drammaturgo, giornalista, e assieme operatore di strada e di varie organizzazioni che s’adoperano in favore delle categorie disagiate.

Prossimi eventi

  • Non ci sono eventi in questa categoria