SiparioPROSA

giovedì 19 aprile 2018
Esclusiva Regionale

CHE DISASTRO DI COMMEDIA

di Henry Lewis, Jonathan Sayer, Henry Shields
regia MARK BELL

con GABRIELE PIGNOTTA, LUCA BASILE, STEFANIA AUTUORI, MARCO ZORDAN, VIVIANA COLAIS, ALESSANDRO MARVERTI, YASER MOHAMED, VALERIO DI BENEDETTO

un progetto artistico di Gianluca Ramazzotti
scene Nigel Hook riprese da Giulia De Mari
costumi Roberto Surace ripresi da Francesca Brunori
musiche Rob Falconer
disegno Luci Marco Palmieri

produzione AB Management e Opera Prima

durata 110 minuti, più intervallo

Per la prima volta in esclusiva in Italia, il regista inglese Mark Bell mette in scena lo spettacolo “The play that goes wrong” (Che disastro di commedia), nato nel 2012 in un piccolo teatro all’interno di un pub di Londra, The Old Red Lion, con un massimo di 60 spettatori a sera e una scenografia “costruita” dagli attori stessi. Questo spettacolo ha avuto un tale successo da debuttare poi in prima mondiale nel 2014 al “Duchess Theatre” di Londra dove è incredibilmente ancora in scena.

Premiata agli Olivier Awards 2015 come Miglior Commedia dell’anno, nel 2016 vince in Francia il Premio Molière.

La Commedia, che mescola il gioco del teatro nel teatro di “Rumori Fuori Scena” con la comicità irriverente dei Monty Python, è stata tradotta e licenziata in oltre 20 paesi, sempre diretta da Mark Bell, sbarcando in Australia e negli Stati Uniti, a Broadway, prodotta da J.J. Abrams, al suo debutto nel mondo del teatro.

“Che disastro di Commedia” racconta la storia di una compagnia teatrale amatoriale, la “Cornley Polytechnic Drama Society” che, dopo aver ereditato improvvisamente un’ingente somma di denaro, tenta di produrre un ambizioso spettacolo che ruota intorno a un misterioso omicidio perpetrato negli anni ’20, nel West End.

La commedia è un susseguirsi di errori, strafalcioni, momenti imbarazzanti e disastri provocati dagli attori stessi. La produzione della Cornley Polytechnic Drama Society si rivela una catastrofe e gli attori cominciano ad accusare la pressione, andando nel panico.

“Che Disastro Di Commedia” evidenzia tutte le paure e gli errori che un attore sul palco non vorrebbe e dovrebbe mai commettere.


Note di regia
Questo spettacolo, ‘The Play That Goes Wrong’  è nato nel 2012,  in un piccolo teatro  all’interno di un pub di Londra che si chiama The Old Red Lion. Con un massimo di 60 spettatori a sera e una scenografia “costruita” dagli attori stessi, questo spettacolo ha avuto un tale successo da debuttare poi in prima mondiale nel 2014 ¬al Duchess The¬atre di Londra ed è attual¬mente in scen¬a presso lo stesso teatro.

La commedia è stata scritta da Jonathan Sayer, Henry Shields e Henry Lewis, appositamente per la Compagnia la Mischief Theatre.

Mi chiesero di farne la regia, perché molti spunti contenuti nella commedia, provengono proprio dal mio lungo lavoro fatto con loro, come allievi-attori alla LAMDA (London Academy of Music & Dramatic Art).

Sono immensamente riconoscente alla Mischief Theatre per questo! E’ la Compagnia  più determinata  con cui abbia mai lavorato e il successo della commedia è frutto dell’ impegno, della tenacia e del talento comico degli attori.

Lo spettacolo ha avuto 7 mesi di tournèe, in tutto il  Regno Unito ed io ho diretto 2 cast che hanno sostituito, nel tempo, la Compagnia originale (lo spettacolo è nel West End da oltre due anni), così come anche i cast internazionali in Ungheria, Australia, Francia e ora, finalmente arrivo anche in Italia! Qui a Roma, come a Londra, ho il privilegio di lavorare con attori di grande talento che si impegnano seriamente e quello che vedrete sarà frutto della loro abilità, dedizione e capacità di essere “stupidi”! Non sottovalutate quest’ultima cosa, si tratta di una capacità straordinaria e rara.

Io ho solo aiutato…

Mark Bell

Prossimi eventi

  • Non ci sono eventi in questa categoria