In attesa di Visavì Gorizia Dance Festival 2022, nell’ambito della collaborazione con SNG Nova Gorica,
ArtistiAssociati è lieta di segnalare questo interessante appuntamento di danza internazionale.
CHOREOMANIACS
I MANIACI DI DANZA
coreografia e drammaturgia SIMONA DEACONESCU
performers GEORGIA MĂCIUCEANU, ADRIAN POPIȚA, ROBERT POPA, DIANA DRAGU, LAURA MURARIU
musica VLAICU GOLCEA
light design ALEXANDROS RAPTIS
prodotto da THE NATIONAL CENTRE FOR DANCE IN BUCHAREST
cofinanziato da THE ADMINISTRATION OF THE NATIONAL CULTURAL FUND
come parte del progetto REDANCE – RESIDENCES FOR DANCERS 2020
CHOREOMANIACS
1518. La città di Strasburgo è in massima allerta. Nella piazza centrale del paese è scoppiata un’epidemia di danza. Attorno a questa bizzarra manifestazione cominciano a circolare indiscrezioni. Si scatenano interpretazioni mediche, soprannaturali, micologiche e mitologiche.
“Choreomaniacs” è una docufiction performativa, che ripercorre cronologicamente gli eventi che segnarono la manifestazione distopica di massa di Strasburgo del 1518, una mania di danza che contagiò diverse centinaia di persone.
La performance ci interroga, attraverso lo humour, su come guardiamo alla danza, partendo da una serie di sconcertanti testimonianze ed eventi accuratamente estratti dai giornali storici.
Se pensi che la pseudo-scienza e le fake news siano fenomeni recenti, “Choreomaniacs” osa sfidare le tue convinzioni con la fantascienza medievale.
SIMONA DEACONESCU
Simona Deaconescu è una coreografa e regista rumena che lavora tra generi e formati diversi. Esamina i costrutti sociali, al confine tra fantascienza e realtà oggettiva, a volte con ironia e umorismo nero.
Ha conseguito una laurea e un master presso il dipartimento di coreografia dell’Università Nazionale di Teatro e Cinema di Bucarest. Ha ricevuto la borsa di studio danceWEB (2014), il premio CNDB – National Center for Dance in Bucharest (2016), è stata una degli artisti selezionati dal network internazionale Aerowaves (2018) e da Springboard Danse Montréal (2019).
Nel 2020 Simona Deaconescu ha iniziato a fare ricerche sulle piaghe di danza nella storia, che l’hanno portata a creare “Choreomaniacs”, uno spettacolo di docufiction sull’epidemia di danza del 1518 a Strasburgo, presentato in anteprima al CNDB di Bucarest.
Nel 2022 lavora al progetto “Ramanenjana”, una nuova performance di docufiction sull’epidemia di danza del 1863 in Madagascar. La sua ricerca continuerà ad Aquisgrana e Colonia, con una borsa di studio della Dance Research NRW, concentrandosi sulla peste della danza del fiume Reno del 1374.
Nel 2014 ha fondato la sua compagnia Tangaj Collective, e dal 2015 è co-fondatrice e direttrice artistica del BIDFF – Bucharest International Dance Film Festival.
QUANDO
sabato 14 maggio 2022, ore 20
DOVE
Slovene National Theatre Nova Gorica
Trg Edvarda Kardelja, 5
5000 Nova Gorica > Slovenia
Biglietteria > h 10/12 + h 15/17 > e da un’ora prima di ogni rappresentazione.
tel. +386 (0)5 335 22 47
BIGLIETTI
intero € 15,00
ridotto € 12,00 (alunni, studenti, pensionati)