CinemaExtraCircuito | lunedì | ore 21
Biglietto Intero > € 5,00 Ridotto* > € 4,00
LA RAGAZZA NELLA NEBBIA
> 11 dicembre

>La storia dell’agente speciale Vogel che viene inviato in una cittadina isolata in una sperduta valle montana, per investigare sul caso di una sedicenne scomparsa.
genere giallo – regia Donato Carrisi – cast Toni Servillo, Alessio Boni, Lorenzo Richelmy, Galatea Ranzi, Michela Cescon, Lucrezia Guidone, Daniela Piazza, Thierry Toscan, Jacopo Olmo Antinori, Antonio Gerardi, Greta Scacchi, Jean Reno – produzione Italia, 2017 – distribuzione Medusa Film – durata 127 min.
LA RAGAZZA NELLA NEBBIA
Un banco di nebbia fitta avvolge il paese di Avechot, nella piccola valle incuneata tra le Alpi. La nebbia che ha inghiottito le case e le strade si abbatte anche sull’auto dell’agente Vogel: la vettura finisce in un fosso e l’uomo, pur essendo uscito incolume dall’incidente, ha i vestiti ricoperti di sangue. Smarrito, senza ricordi delle ultime ore, Vogel viene seguito da uno psichiatra insieme al quale ripercorre gli ultimi turbolenti mesi della sua vita. Bisogna tornare indietro alla scomparsa della sedicenne Anna Lou, capelli rossi, lentiggini sulle guance: la pista della fuga volontaria si incrocia con quella del rapimento, e la risonanza mediatica assunta dal caso richiede l’intervento dell’agente speciale. Abile nel pilotare l’attenzione di Tv e giornali, il modus operandi di Vogel prevede la “santificazione” della vittima e al contempo la creazione del fantomatico mostro che ne ha spezzato l’esistenza. Il profilo del pacifico professor Martini è perfettamente calzante con la descrizione dell’uomo che Vogel cerca, il colpevole ideale da dare in pasto all’audience. Eppure, ancora troppi interrogativi restano aperti: perché, dopo gli eventi di alcuni mesi prima, Vogel si trova ad Avechot? Qual è la causa dell’incidente? E a chi appartiene il sangue sui suoi vestiti?
UN FERRAGOSTO ALL’ITALIANA
> 18 dicembre

>Il primo film di fiction italiano girato in GoPro Cinemascope.
>Un road movie che sottolinea un cambio generazionale radicale nei giovani d’oggi, ma anche un modo diverso e forse non sempre sbagliato di vivere il quotidiano.
genere Commedia – regia Christian Canderan – cast Alessio Gambon, Vito Zucchi, Lucia Messina, Marianna Fernetich, Cristina Da Ponte, Flavia Gramaccioni, Pierpaolo Sovran, Nicola Civitarese, Raffaele Matera, Stefano Zozzolotto produzione Italia, 2017 – distribuzione Adler Entertainment – durata 100 min.
UN FERRAGOSTO ALL’ITALIANA
Una commedia “on the road”, un arrembante viaggio dal Nord al Sud, dal Friuli al Molise, attraversando ben sei regioni. Un intreccio di situazioni surreali e divertenti in un fantomatico weekend di Ferragosto dal bollino rosso. Le bellezze della nostra costiera adriatica viste con gli occhi di un giovane laureato e un anziano avvocato disabile, che la fatalità ha voluto far incontrare.
Paesaggi spettacolari, usanze e tradizioni regionali, oltre a un bel po’ di enogastronomia tipica si incroceranno in questa avventura dai continui e divertenti colpi di scena. Un originale film d’autore sul Made in Italy per sorridere un po’ alla vita.