Cinema | DICEMBRE 2018 | ore 17 + ore 20
Biglietto unico > € 5,00 | carnet 5 ingressi* > € 20,00
Biglietto ridotto** > € 4,00
* Abbonati Stagione 18/19 del Teatro Comunale di Cormòns e Gradisca d’Isonzo  |  Amici èStoria
*  **  limitatamente ai posti a disposizione dell’offerta e presentando la tessera al momento dell’acquisto


IL GRINCH
> merc.26, giov.27, ven.28 dicembre > ore 17

>Il Grinch rovinerà anche il prossimo Natale? La creatura verde infatti pensa che ci sia solo un modo per ritrovare la sua pace e tranquillità: rubare il Natale.

>UN FILM CHE CERCA LA MISURA DEL PICCOLO CLASSICO, TORNA ALLA GRAFICA DELLA STORIA ORIGINALE E CONVINCE CON LA SEMPLICITÀ DEL RACCONTO.

GENERE animazione, commedia, family, fantasy > REGIA Peter Candeland, Yarrow Cheney, Matthew O’Callaghan > CAST Alessandro Gassmann, Benedict Cumberbatch > PAESE USA > ANNO 2018 > DISTRIBUZIONE Universal Pictures DURATA 90 minuti

TRAMA > IL GRINCH
Dopo aver lanciato la moda dei “cattivissimi” Minion, Illumination Entertainment torna con un film d’animazione dedicato a uno dei villain più dispettosi della letteratura per l’infanzia.
Quando si sfrega le lunghe dita pelose e alza lo sguardo iniettato di rosso, gli abitanti di Chinonsò se la danno a gambe. Il malefico Grinch (Benedict Cumberbatch, Alessandro Gassmann nella versione italiana), protagonista del racconto in rima scritto da Theodor Geisel, in arte Dr. Seuss, nel 1957, ama mettere sgambetti e rubare pacchetti, e non si lascia intenerire nemmeno dal più tenero dei piccoli Nonsochi, anche se ha gli occhioni supplicanti della dolce Cindy Chi Lou. Ma insomma, da dove salta fuori tutta questa cattiveria? Il film esplora le origini dello scorbutico mostro verde e del suo piccolo cuore inaridito, prima che diventi lo spauracchio dei Picchi di Punta Boh, e che, travestito da uno sghignazzante Babbo Natale, cerchi di rubare i preziosi simboli della festività.

TROPPA GRAZIA
> merc.26, giov.27, ven.28 dicembre > ore 20

>UN FILM STRA-ORDINARIO IN CUI SI RIDE MOLTO. UNA LETTERA D’AMORE E UN’ODE PAGANA AGLI ARTISTI.

>La storia di un incontro paranormale fra un essere ultraterreno e un essere che con la terra campa.

GENERE commedia > REGIA Gianni Zanasi > CAST Alba Rohrwacher, Elio Germano, Giuseppe Battiston, Hadas Yaron, Carlotta Natoli, Thomas Trabacchi, Daniele De Angelis, Valerio Mastandrea > PAESE Italia > ANNO 2018 > DISTRIBUZIONE BIM > DURATA 110 minuti

TRAMA > TROPPA GRAZIA
Il film racconta la storia di Lucia (Alba Rohrwacher), una geometra di 36 anni che vive da sola con sua figlia. Mentre si arrangia tra difficoltà economiche e relazioni personali sempre poco chiare, il Comune la incarica di un controllo su un terreno dove deve sorgere una grande opera architettonica aspettata da tutti. Durante i controlli Lucia si accorge che le mappe del Comune sono sbagliate e piene di manipolazioni per coprire probabili rischi geologici. Lucia, spaventata dall’idea di poter perdere il suo incarico, decide di non dire nulla e non creare problemi. Il giorno dopo, ripreso il lavoro sul terreno, viene interrotta da quella che le sembra una giovane “profuga”. Lucia le offre 5 Euro e riprende a lavorare. Ma la sera, mentre cucina in casa sua, la rivede improvvisamente lì davanti a lei. La “profuga” la fissa e le dice: “Vai dagli uomini e dì loro di costruire una chiesa là dove ti sono apparsa…”

ZANNA BIANCA
> sab. 29, dom. 30 dicembre > ore 17

>Dal capolavoro di Jack London tradotto in oltre 90 lingue. L’avventura che ha emozionato intere generazioni.

>Zanna Bianca deve affrontare le sfide dettate dall’uomo e dall’ambiziosa caccia all’oro dei locali.

> UN RACCONTO DI FORMAZIONE DI STRAORDINARIA POTENZA DRAMMATURGICA E UN’IMPORTANTE LEZIONE DI VITA PER I PIÙ GIOVANI.

>Il film ha ottenuto 1 candidatura agli European Film Awards.

GENERE animazione, avventura > REGIA Alexandre Espigares > CAST Toni Servillo > PAESE Francia, Lussemburgo, USA > ANNO 2018 > DISTRIBUZIONE Adler Entertainment > DURATA 85 minuti

TRAMA > ZANNA BIANCA
Il film vede protagonista un lupo con un quarto di sangue di cane. E’ una creatura fiera e coraggiosa, e per questo sarà vittima della crudeltà dell’uomo.
Dopo essere cresciuto nelle terre innevate, meravigliose ma ostili del Grande Nord, viene accolto da Castoro Grigio e la sua tribù di nativi americani. Qui viene protetto dalla tribù, ma dovrà farsi accettare dagli altri cani. Purtroppo Castoro Grigio sarà costretto a cedere Zanna Bianca ad un uomo crudele, che lo obbligherà a trasformarsi in un cane da combattimento. In fin di vita, sarà salvato da una coppia disponibile e amorevole, che con il suo amore insegnerà a Zanna Bianca a dominare il suo istinto selvaggio e a diventare il loro migliore amico. Una storia di redenzione descritta dal punto di vista dei cani e soprattutto sulla straordinaria forza dell’amore che li lega indissolubilmente all’uomo.

BOHEMIAN RHAPSODY
> sab. 29, dom. 30 dicembre > ore 20

> UN BIOPIC CHE SI SFORZA DI PIACERE A TUTTI MA CHE RIMANE PRIVO DI QUELLA LUCCICANZA CHE HA RESO MERCURY IMMORTALE.

 >I Queen e il loro frontman Freddie Mercury: la loro unicità di stile, la scalata sulle vette della musica mondiale fino all’iconico concerto Live Aid 1985, una delle più grandi performance della storia.

 >Il film ha ottenuto 1 candidatura a Golden Globes.

GENERE biografico, drammatico, musicale > REGIA Dexter Fletcher, Bryan Singer > CAST Rami Malek, Mike Myers, Aidan Gillen, Tom Hollander, Joseph Mazzello, Lucy Boynton, Allen Leech, Michelle Duncan, Aaron McCusker, Max Bennett, Gwilym Lee, Ben Hardy > PAESE Gran Bretagna, USA > ANNO 2018 > DISTRIBUZIONE 20th Century Fox > DURATA 106 minuti

TRAMA > BOHEMIAN RHAPSODY
Una coinvolgente celebrazione dei Queen, della loro musica e del loro leggendario frontman Freddie Mercury (Rami Malek), che sfidò gli stereotipi e infranse le convenzioni, diventando uno degli artisti più amati al mondo.
Il film ricostruisce la meteorica ascesa della band attraverso le sue iconiche canzoni e il suo sound rivoluzionario, la sua crisi quasi fatale, man mano che lo stile di vita vita di Mercury andava fuori controllo, e la sua trionfante reunion alla vigilia del Live Aid, quando Mercury, afflitto da una gravissima malattia, condusse la band in una delle performance più grandiose della storia del rock.
Facendo questo, il film cementa l’eredità di una band che è sempre stata più di una famiglia e che continua ancora oggi a ispirare gli outsider, i sognatori e gli appassionati di musica.
Oltre a Rami Malek nei panni di Freddie Mercury, il film vede nel suo cast Lucy Boynton, nel ruolo di Mary Austin, grande amore di Freddie, Gwilym Lee nei panni di Brian May, chitarrista dei Queen, Ben Hardy in quelli del batterista Roger Taylor, Joe Mazzello interpreta il bassista John Deacy Deacon, Aidan Gillen è invece John Reid, primo manager del gruppo, Aaron McCusker ha il ruolo di Jim Hutton, a lungo il ragazzo di Mercury e Mike Myers nei panni di Ray Foster della casa discografica EMI.

Prossimi eventi

  • Non ci sono eventi in questa categoria