📌 Durante la prima fase, abbiamo ricevuto e superato la soglia dei 200 voti restando così in gara sulla piattaforma del concorso: più di 800 persone hanno votato il nostro progetto!! GRAZIE A TUTTI!!!

📌
Siamo passati alla FASE 2 – Seconda eliminatoria:
fino alle ore 12 del 14 marzo 2023 potete votare il nostro progetto!
📌 I progetti con più di 200 voti rimasti in gara saranno divisi in due categorie: “Beni e luoghi della cultura” e “Spettacolo”.
I sei progetti di ciascuna categoria che risulteranno più votati alla data del 14 marzo accederanno alla fase Finale che si svolgerà solo sui canali FB e IG di Art Bonus

1. IL CONCORSO

Il Concorso Art Bonus 2023 premierà i progetti Art Bonus più votati tra quelli selezionati sulla piattaforma www.artbonus.gov.it/concorso/2023
È organizzato da Ales Spa in collaborazione con il Ministero della Cultura e Promo PA Fondazione – LuBeC Lucca Beni Culturali.

2. OBIETTIVI

Il Concorso si pone i seguenti obiettivi:

  • gratificare mecenati e beneficiari che insieme hanno reso possibile il recupero e la valorizzazione del patrimonio culturale del Paese;
  • promuovere l’Art Bonus non solo verso la comunità degli addetti ai lavori, ma anche verso il grande pubblico;
  • divulgare in maniera sempre più forte l’Art Bonus come opportunità per cittadini, imprese ed enti non commerciali di dare valore alla cultura identitaria dei loro territori.

3. DURATA E MODALITÀ DI EROGAZIONE DEL CONCORSO

Il concorso si svolgerà in più fasi:

  1. FASE 1 – Prima eliminatoria: dalle ore 12.00 del 1° febbraio 2023 fino alle ore 12.00 del21 febbraio 2023le votazioni si svolgeranno esclusivamente sulla piattaforma www.artbonus.gov.it.
    Sarà possibile esprimere una sola preferenza per ciascun progetto in gara ma ogni utente potrà votare più progetti. I voti ricevuti da ciascun progetto saranno visibili in tempo reale.

  2. FASE 2 – Seconda eliminatoria: dalle ore 13 del 21 febbraio 2023 fino alle ore 12.00 del 14 marzo 2023 resteranno in gara sulla piattaforma del concorso i soli progetti che avranno ricevuto almeno 200 voti. Ciascun progetto ammesso alla 2^ fase conserverà tutti i voti ricevuti nella 1^ fase.

    I progetti con più di 200 voti rimasti in gara saranno divisi in due categorie: “Beni e luoghi della cultura” e “Spettacolo”. I sei progetti di ciascuna categoria che risulteranno più votati alla data del 14 marzo accederanno alla fase Finale che si svolgerà solo sui canali FB e IG di Art Bonus.

  3. FASE 3 – Finaledalle ore 12.00 del 15 marzo fino alle ore 12.00 del 30 marzo 2023 i primi 12 progetti con il maggior numero di voti sulla piattaforma parteciperanno alle votazioni solo social, sfidandosi a suon di “Likes” sui profili Facebook e Instagram di Art Bonus.
    I 12 progetti finalisti saranno così suddivisi: 6 per la categoria “Beni e luoghi della cultura” + 6 per la categoria “Spettacolo”.

  4. FASE 4 – Proclamazione vincitorii voti ottenuti da ciascun progetto sui social saranno sommati ai voti precedentemente ricevuti sulla piattaforma Art Bonus. La somma di questi voti determinerà l’ordine finale delle due classifiche e i due vincitori, uno per ogni categoria:

    1° classificato categoria “Beni e luoghi della cultura
    1° classificato categoria “Spettacolo


logo_fvg_nero
mic
residenze_artistiche
iosono

Prossimi eventi

  • Non ci sono eventi in questa categoria