COPPIA APERTA QUASI SPALANCATA
giovedì 16 dicembre 2021, ore 21
recupero recita del 22 giugno 2021

PERCHÉ UNA COPPIA FUNZIONI DEVE ESSERE APERTA SOLO DA UNA PARTE, QUELLA DEL MASCHIO? SE LO CHIEDEVANO FO E LA RAME NEGLI ANNI ’70. E’ ANCORA COSÌ?
Uno dei testi più popolari di Dario Fo e Franca Rame
“Coppia aperta”, scritto nel 1983, è una classica commedia all’italiana. Racconta di una coppia di coniugi, figli del sessantotto e di una mutata coscienza del nostro Paese, ironizzando su una certa psicologia maschile, insofferente al concetto di monogamia ma tradizionalmente gelosa quando è la donna a volere che la coppia sia aperta.
Nel divertente testo Fo e Rame registrano l’evoluzione del matrimonio borghese alla luce delle riforme legislative degli anni Settanta – le leggi su divorzio (1970) e aborto (1978), la riforma del diritto di famiglia (1975), con l’introduzione del concetto di “pari opportunità” – e delle trasformazioni sociali e antropologiche che di queste sono state, allo stesso tempo, causa ed effetto.
CHIARA FRANCINI
Ironica quanto basta e sensuale quando vuole, un vulcano di carisma e vitalità, sempre: Chiara Francini, artista eclettica con importanti ruoli sul piccolo e grande schermo, conduzioni al fianco di pilastri della tv come Pippo Baudo e un esordio letterario con 45.000 copie vendute e otto ristampe. Qui si mette alla prova con un testo importante, che celebra il ruolo della donna all’interno della coppia.
ALESSANDRO TEDESCHI
Attore e regista, si diploma all’Accademia d’Arte Drammatica “Nico Pepe” di Udine. In teatro viene diretto da Lorenzo Loris, Monica Conti, Maurizio Schmidt, Roberto Trifirò, Valerio Binasco, Filippo Dini. Vince come miglior attore il Premio Gino Cervi, Giovani realtà del teatro e il Premio Quirino Autogestito. Dal 2009 collabora stabilmente, come attore e regista, con Carrozzeria Orfeo.
COPPIA APERTA QUASI SPALANCATA
di Dario Fo, Franca Rame
regia Alessandro Tedeschi
con CHIARA FRANCINI, ALESSANDO FEDERICO
collaboratori Pierluigi Pisani, Massimiliano Setti
luci Alessandro Barbieri
scena Katia Titolo
costumi Francesca di Giuliano
musiche Setti – Pasino
aiuto regia Rachele Minelli
produzione Pierfrancesco Pisani, Isabella Borettini per Infinito Teatro
in collaborazione con Argot Produzioni
durata: