IL CORSO
SALA BERGAMAS
Gradisca d’Isonzo | via Bergamas, 3
_sono previst1 n. 20 incontri per ciascun corso
_tutte le attività verranno svolte nel pieno rispetto delle normative anti-Covid in vigore

LABORATORIO TEATRALE
con ENRICO CAVALLERO
dal 03 novembre 2021 al 13 aprile 2022
mercoledì > dalle 16.45 alle 18.45
_max n. 10 partecipanti
_per i ragazzi iscritti alla Scuola Primaria
Chi meglio dei bambini può essere contenitore di idee e fantasie che attendono una forma per essere espresse al fine di creare storie o sogni? Il bambino scopre un mondo destinato a non esaurirsi mai, anzi a estendersi sempre più, ma la cosa più importante è che, attraverso il Teatro, impara a dare voce al pensiero.
Il corso sarà rivolto soprattutto allo sviluppo della coscienza del proprio corpo e della propria voce attraverso divertenti esercizi che aiutano a conoscere e a dosare le proprie energie e risorse all’interno del gruppo.
Fondamentale sarà passare all’improvvisazione lasciando massima libertà ai bimbi: ci si avvicinerà così alla scoperta di personaggi e azioni sceniche.
LABORATORIO TEATRALE
con ENRICO CAVALLERO
dal 04 novembre 2021 al 31 marzo 2022
giovedì > dalle 18 alle 19.30
_max n. 12 partecipanti
_per i ragazzi iscritti alla Scuola Secondaria di 1° grado e 1° anno di Scuola Superiore
Nel corso rivolto ai ragazzi della Scuola Secondaria di primo e secondo grado, insegneremo le regole ed i metodi di cui si avvale il linguaggio teatrale.
Cercheremo di insegnare l’anima del Teatro e di esaltare le capacità presenti in ogni individuo.
Li aiuteremo a prendere coscienza del proprio corpo, delle proprie capacità espressive, dei propri limiti e quindi anche delle proprie potenzialità ed a sentirsi parte di un gruppo senza rinunciare ad affermare la propria individualità.
Con l’improvvisazione e lo studio su copione entreremo nel vivo dell’evento teatrale.
Padronanza della gestualità, senso dello spazio, voce e movimento saranno le basi indispensabili per calcare la scena con consapevolezza.
