dheepan_900x1216

un film di Jacques Audiard
con Vincent Rottiers, Marc Zinga, Jesuthasan Antonythasan, Kalieaswari Srinivasan, Franck Falise, Claudine Vinasithamby
titolo originale Dheepan
genere drammatico
durata 109 minuti
produzione Francia 2015

“Fuggiti dallo Sri Lanka e arrivati a Parigi tre indiani devo fingersi famiglia. La finzione forse diventerà realtà ma comunque deve sopravvivere alla violenza di periferia”

 

Sullo sfondo della guerra civile in Sri Lanka s’incrociano le vite dell’ex guerriero Tamil Dheepan, della giovane Yalini e della piccola Illayaal. Per sottrarsi al conflitto, i tre si fingono una famiglia e vengono accolti come rifugiati in una banlieu di Parigi. Ma le loro difficoltà non sono finite: potrebbero anzi essere appena iniziate. Sprovvisti di contatti su cui poter fare affidamento e senza conoscere la lingua locale, i tre devono imparare a vivere una nuova e difficile vita nel quartiere malfamato (teatro di loschi traffici e continui scontri fra bande) in cui si sono insediati, potendo contare soltanto sull’improvvisato rapporto che li lega.

Il commento
Amore e violenza, desiderio di fuggire e necessità di integrarsi: gli spaventati protagonisti di Dheepan muovono i loro passi su queste strade immaginarie, impegnandosi a cercare il modo di convivere l’uno con l’altro e con la nuova realtà in cui si vengono a trovare. I tre però passano da una guerra all’altra, e laddove non possono stare hanno tutti i loro contatti e conoscono la lingua, mentre dove dovrebbero essere “al sicuro” sono soli e non riescono a capirsi, anche quando magari parlano lo stesso idioma.
Dove possono allora trovare la salvezza Dheepan, sua “moglie” e sua “figlia”? Proprio nel cuore dei loro problemi. Tutti e tre possiedono una forza e una determinazione che non solo li ha condotti lontano da casa, ma che consente loro di osservare e imparare dall’ambiente che muta intorno a loro, proprio come faceva il Malik protagonista de Il profeta. Nel momento di decidere su cosa rivolgere i loro sforzi, però, Dheepan, Yalini e Illayaal seguono la strada intrapresa da Stéphanie e Alain in Un sapore di ruggine e ossa: la priorità è quella di costruirsi una vita normale e una famiglia, per proteggersi a vicenda e andare avanti assieme nel microcosmo (nel vero senso della parola) della banlieu, da veri cittadini “del mondo”.

SECONDO CICLO CIRCUITO CINEMA

vita_facile_piede_248x354

16.11.2015

padrifiglie_piede_248x354

23.11.2015

mustang_piede_248x354

30.11.2015

dheepan_piede_248x354

7.12.2015

furlani-piede-ok

14.12.2015

genitori-piede-ok

21.12.2015

Prossimi eventi

  • Non ci sono eventi in questa categoria