[rev_slider_vc alias=”forbicifollia”]

(Prima Regionale)

SIPARIO PROSA

di Paul Portner
allestimento originale americano di Bruce Jordan e Marylin Abrams
versione italiana Marco Rampoldi, Gianluca Ramazzotti
regia Marco Rampoldi

con Roberto Ciufoli, Milena Miconi, Max Pisu, Barbara Terrinoni
e la partecipazione di Nino Formicola e Nini Salerno

scene Alessandro Chiti
disegno luci Alessandro Iacoangeli
ideazione costumi Adele Bargilli
assistente alla regia Silvia Delfino

assistente scenografa Alessandra Ricci
produzione esecutiva Alceste Ferrari
amministrazione Tatiana Castellan
staff tecnico Giulio Antognini, Gloria Gandini, Alessandro Iacoangeli, Roberto Rossetto
scenotecnica O.C.S.A.
trasporti B&D Service
foto di scena Tommaso Lepera
distribuzione Laura Rioda
ufficio stampa Viola Sbragia
promozione Valentino Gallai

si ringrazia Antonia Brancati per la concessione dei diritti

una produzione a.ArtistiAssociati in collaborazione con Ass. Cult. Artù di Roma

debutto in Prima Nazionale alla 48^ edizione del Festival Teatrale di Borgio Verezzi

Premio EDGAR in America – Premio Moliere 2014 Miglior commedia a Parigi

durata I atto 75minuti | intervallo | II atto 45 minuti

Forbici&Follia è un gioco di contrasti e di tante possibili verità. Forbici&Follia è un salone da coiffeur, di una città italiana. Anzi… della città in cui si rappresenta lo spettacolo. Forbici&Follia è il racconto di un giorno come tutti altri. Anzi… del giorno in cui si svolge la rappresentazione. Il giorno in cui la tranquilla vita di pettegolezzi che scorre allegramente fra le avances del parrucchiere a tutti i clienti maschi, e i piccoli sogni della sua aiutante -che ha, forse, una relazione con un equivoco antiquario- viene interrotta dall’assassinio della vecchia pianista che vive al piano di sopra, ed è la proprietaria di tutto l’edificio. Ma, colpo di scena, tutti i presenti hanno un movente che giustificherebbe il delitto, ed hanno avuto la possibilità di compierlo. E si scopre che, in realtà, due clienti sono poliziotti in borghese e devono arrestare il colpevole… Come? Con la collaborazione degli spettatori/testimoni oculari, che possono risolvere il mistero, grazie a ciò che hanno visto accadere, e alle domande che sapranno porre. Forbici&Follia è uno spettacolo con due nature contrapposte che si rafforzano a vicenda: quella del racconto giallo, che deve portare a capire chi sia l’assassino, e quella della comicità che scaturisce dal gioco di interazione col pubblico, che non viene mai forzato alla partecipazione, ma si appasiona progressivamente nel meccanismo, fino a diventare l’unico possibile giudice. Uno spettacolo che si avvale di interpreti con la doppia natura della prosa e del cabaret, per poter sostenere il rigore del racconto e la freschezza dell’improvvisazione. E di un regista che da anni riesce a far convivere le collaborazioni col Piccolo di Milano, con la direzione di tanti campioni della risata. Uno spettacolo che non può che essere un’esplosione dinamica, assolutamente diversa di sera in sera.

Prossimi eventi

  • Non ci sono eventi in questa categoria