SpazioDANZA
sabato 13 aprile 2019

MM CONTEMPORARY DANCE COMPANY

>SCHUBERT FRAMES

>GERSHWIN SUITE

danzano
Emiliana Campo, Angelo D’Aiello, Paolo Lauri, Fabiana Lonardo, Lorenza Matteucci, Giovanni Napoli, Miriam Re, Cosmo Sancilio, Nicola Stasi, Gloria Tombini, Lorenza Vicidomini

in coproduzione con
Teatro Ristori di Verona

con il sostegno di
Regione Emilia-Romagna, Teatro Asioli di Correggio, ASD Progetto Danza, Reggio Emilia, SoDanca

durata: 75 minuti circa, più intervallo

*un appuntamento realizzato in collaborazione con ERT Circuito Multidisciplinare FVG – ArtistiAssociati

SCHUBERT FRAMES

coreografia Enrico Morelli
musica Franz Schubert
disegno luci Cristina Spelti
costumi Carlotta Montanari

Alla musica straordinaria di Franz Schubert Enrico Morelli ha voluto affidare il suo nuovo lavoro: nessuno meglio del compositore viennese ha saputo interpretare i sentimenti contrastanti d’amore, la tensione, la malinconia, il rimpianto, ma anche la speranza. Un collage di celeberrimi brani di Schubert, estratti da veri e propri capolavori di infinita bellezza – composti due secoli fa, stupiscono ancora oggi per la loro grande attualità – fanno da colonna sonora a questo lavoro dedicato alle molte anime dell’uomo contemporaneo, dove l’amore lascia il posto al disinganno, il distacco alla condivisione, la passione al timore, e viceversa, in un andare e venire fra crescendo e diminuendo, a rivelare interi universi e legami segreti. Un lavoro denso di immagini poetiche, che diventano tutt’uno con la musica e ne sposano la ricchezza compositiva legandosi intimamente alla sua inesauribile varietà e a ciò che essa esprime


GERSHWIN SUITE

concept Michele Merola, Cristina Spelti
coreografia Michele Merola
musica George Gershwin, Stefano Corrias
disegno luci e ideazione scenografie Cristina Spelti
realizzazione scenografie Alice De Lorenzi
costumi Carlotta Montanari
adattamento musiche e recomposing Stefano Corrias
assistente alla coreografia Paolo Lauri

Partendo dai migliori brani del compositore (tra i più rappresentativi del Novecento e degli Anni Ruggenti), e dalle suggestioni provenienti dalle opere pittoriche di un altro grande artista americano del ‘900, Edward Hopper (1882-1967), Michele Merola ha realizzato Gershwin Suite, nuova produzione per la MM Contemporary Dance Company. Merola sceglie la musica di Gershwin: non solo i brani più euforici e brillanti, ma anche quelli più romantici e intimi, sensuali e seducenti. Salda il tutto una nuova composizione di Stefano Corrias, un tappeto musicale che conferisce unità al ricco mosaico di sentori, ora traboccanti dinamismo, ora pienamente lirici. Altro apporto autoriale alla realizzazione dello spettacolo è stato dato da Cristina Spelti, che ha ideato il disegno delle luci e le scenografie, e firma il concept insieme a Merola. Ispirati direttamente ai quadri di Hopper, sfilano l’intimità dei passi a due e degli assoli, ma anche le scene diinsieme, dove voglia di vivere e riscatto dal quotidiano prendono il sopravvento. In scena tanta varietà assume i modi di un set cinematografico, grazie anche ad una scenografia che cambia in continuazione, proprio come in un set, e ad una coreografia che tocca più tasti.

dalle note di Ermanno Romanelli

Prossimi eventi

  • Non ci sono eventi in questa categoria