IL MAGICO BOSCO DI GAN
regia Roberto Pagura
con Roberto Pagura, Serena Riservato, Martina dell’Osbel
scene Roberto Pagura
aiuto regia Annalisa Chivilò
selezione musiche Matteo Sabbadini, Annalisa Chivilò
ombre Stefano Jus
costumi Enrico Daurù, Mattia Dal Bianco
produzione Molino Rosenkranz Associazione Culturale
tecniche di rappresentazione teatro d’attore
durata 45 minuti circa
età consigliata da 3 anni
martedì 13 luglio
MORARO > Giardino/Area Verde > via Ciso Tuni,
in caso di maltempo:
Palestra Comunale > via Ciso Tuni, 6
ingresso gratuito > posti limitati
prenotazione obbligatoria:
compila il modulo online entro le ore 19 della giornata di rappresentazione.
Eventuali posti liberi saranno messi a disposizione del pubblico dalle ore 20.30 presso il desk allestito all’ingresso dell’Evento
Circondati da grandi abeti luminosi, avvolti dai suoni del bosco.. accolti da strane creature che con parole e ombre evocano le storie del bosco incantato.
Il pubblico, per piccoli gruppi, viene fatto accomodare all’interno del bosco.
Tra la meraviglia di luci inaspettate, suoni e ombre proiettate sui pini, l’accoglienza è affidata ai folletti, gli sbilfs, che interagiscono con i presenti, narrano storie e invitano al rispetto per la natura.
E’ stato rappresentato a Giffoni Film Festival – live experience nel 2019, a EuropuppetFestiValsesia nel 2020 dove è stato premiato per la migliore scenografia e miglior attore, Roberto Pagura, e a Opera Estate Festival nel 2019 a CucuFestival nel 2020.