
IL POPOLO CHE SI OPPOSE ALL’ORRORE
durata 60 minuti > età consigliata da 12 anni
Danimarca, 1943. L’esercito nazista occupa il paese da oltre due anni, e la potenza politica e militare di Hitler sembra inarrestabile. Ma quando cominciano a trapelare notizie di un imminente rastrellamento dell’intera comunità ebraica, tutto il popolo danese sceglie di ribellarsi. Il re, i ministri e il parlamento si stringono attorno ai propri concittadini, e mentre il governo utilizza le sue risorse diplomatiche per ostacolare i piani tedeschi, un allarme viene inviato alle famiglie in pericolo. Per quattordici giorni gli ebrei danesi sono assistiti, nascosti e protetti da persone comuni che spontaneamente aiutano i propri compatrioti diventati improvvisamente dei rifugiati. Su 7.000 ebrei, 6.500 riescono a salvarsi dai campi di concentramento raggiungendo la Svezia con ogni tipo di imbarcazione.
Le repliche disponibili per il pubblico:
lunedì 25 gennaio > h 21
martedì 26 gennaio > h 10 e h 21
mercoledì 27 gennaio > h 10, h 17 e h 21
giovedì 28 gennaio > h 17 e h 21
venerdì 29 gennaio > h 21
sabato 30 gennaio > h 21
domenica 31 gennaio > h 17 e h 21
Gli eventi online sono esperienze virtuali a cui puoi partecipare dovunque ti trovi. Servono per riunirti con altre persone quando non è possibile incontrarsi di persona.
Questo evento online richiede l’acquisto dell’accesso a € 9,99
Ti invieremo una notifica di promemoria tramite per avvisarti quando starà per iniziare.
Questo evento è organizzato tramite Facebook Live.
Potrai trasmettere il video in diretta dalla pagina dell’evento.
Ottieni l’accesso a tutti i contenuti esclusivi associati a questo evento, inclusi i link per partecipare alle sessioni interattive.
Il numero della tua carta e del tuo conto non vengono mai condivisi con gli organizzatore dell’evento.
StreamingScuola | h 10.00
In occasione della Giornata Internazionale della Memoria ArtistiAssociati, ha creato un momento teatrale, per i ragazzi delle scuole medie di Gradisca d’Isonzo e Cormons.
Grazie alla collaborazione con Fantateatro, il 26 e 27 gennaio, i ragazzi accederanno alla visione dello spettacolo con un collegamento streaming offerto da ArtistiAssociati.
Un progetto importante che si inserisce nell’ampio programma formativo di ArtistiAssociati che si realizza anche grazie alla collaborazione e sensibilità degli insegnanti che ringraziamo.
Lo spettacolo, registrato in collaborazione e presso il Teatro DUSE di Bologna, permettere al pubblico di conoscere una vicenda storica poco conosciuta, con la speranza di riuscire a trasmettere un messaggio di fiducia e di consapevolezza, raccontando un episodio ricco di umanità e di coraggio, di gloria e di forza morale che brilla luminoso in uno dei periodi più cupi della storia.
Per aderire al collegamento streaming offerto da ArtistiAssociati:
Referente TeatroGiovani
Gabriella De Santis
tel. 0481532317 int.1