
BENVENUTI!
Il Teatro delle Meraviglie è un progetto ideato per la scuola dell’infanzia e primaria, per portare i bambini a teatro dedicando particolare attenzione al momento dell’accoglienza. Il bambino viene messo a proprio agio ed aiutato a comprendere le regole di comportamento di questo magico luogo: “Gli attori, le luci… il buio! La musica, i costumi e la scenografia sono gli ingredienti che mescolati insieme fanno vivere una straordinaria avventura!” Questa fase propedeutica permette di introdurre il tema della finzione teatrale illustrando i diversi linguaggi che saranno utilizzati.
Lo scopo è quello di dare la possibilità al bambino di capire dove si trova e cosa lo circonda, affinché possa liberarsi dall’“incertezza” e contemporaneamente trovare risposte alle domande che la stessa gli suscita.
ENTRIAMO IN SALA,
Enrico, Chiara e Serena ci racconteranno questa storia con l’aiuto di pupazzi.
INIZIA LO SPETTACOLO!
A dieci anni dal suo debutto, ArtistiAssociati riallestisce la fiaba dell’elefante più amato dai bambini: il grosso e sensibile Popone. Liberamente tratto dalla fiaba di Theodor Seuss Geisel, Popone e il granello di polvere è una storia che con un linguaggio nuovo e contemporaneo conquista le nuove generazioni, fornendo un pretesto per una riflessione su temi importanti come la tolleranza, la tutela delle minoranze, il rispetto e la perseveranza.
Lo spettacolo narra di un grande e grosso elefante di nome Popone che, mentre ciondola spensierato nella giungla, incontra un popolo talmente piccolo da abitare su di un granello di polvere.
I nuovi piccoli amici hanno bisogno dell’aiuto del tenero elefante; sono alla ricerca di un posto sicuro dove vivere, senza la continua paura di essere schiacciati. Popone li aiuterà pur incontrando mille difficoltà, prima su tutte la resistenza degli amici di sempre, che non riuscendo a vedere nulla sul minuscolo granello, lo credono pazzo e decidono di rubarglielo per dispetto. Popone rimasto solo è scoraggiato ma i suoi piccoli amici lo sosterranno e insieme riusciranno a sconfiggere l’intolleranza e l’indifferenza che li circonda. La giungla diventerà un posto sicuro in cui si potrà vivere tutti insieme nel rispetto delle diversità.

IL TEATRO DELLE MERAVIGLIE
CORMONS > 2018/2019
Teatro Comunale > Sala del Ridotto
POPONE E IL GRANELLO DI POLVERE.
Una storia meravigliosa
di Chiara Cardinali
con Enrico Cavallero, Serena Finatti, Chiara Cardinali
una produzione ArtistiAssociati
quota di partecipazione > € 4,00 a bambino
partecipanti > massimo 60 bambini
orario indicativo di inizio > ore 10
durata > 55 minuti, atto unico
tecnica utilizzata > teatro d’attore, narrazione, pupazzi animati
età consigliata > 3/10 anni (scuole materne, elementari)
date disponibili
>novembre 2018
27 – 28 – 29 – 30
>dicembre 2018
4 – 5 – 6 – 11 – 12 – 13 – 14 – 17 – 18 – 19 – 20 – 21
>gennaio 2018
7 – 8 – 9 – 10 – 11 – 15 – 16 – 17 – 18 – 22 – 23 – 24 – 25
>febbraio 2018
5 – 6 – 7 – 8 – 12 – 13 – 14 – 15 – 21 – 22 – 28
INFORMAZIONI e PRENOTAZIONI:
ArtistiAssociatiGorizia
Referente TeatroGiovani | Gabriella De Santis
tel. 0481.532317 | teatrogiovani@artistiassociatigorizia.it