InduRiti – Tracce teatrali sui maschi adolescenti

 

Artefici – Figli maschi InduRiti from a.ArtistiAssociati on Vimeo.

 

regia Lucio Guarinoni
con Giacomo Arrigoni, Pietro Betelli, Enrico Broggini, Giorgio Cassina, Flavio Panteghini, Marco Trussardi, Elia Zanella

Se pensiamo agli adolescenti maschi probabilmente ci verranno in mente immagini in prevalenza negative: violenza, bullismo, vocazione al branco, sessismo, tendenza
a riprodurre comportamenti distruttivi. Il progetto parte dal presupposto che molti dei comportamenti ricorrenti nell’adolescenza maschile siano dei dispositivi messi in atto proprio per riconoscersi appartenenti a
un determinato genere, agendo la propria maschilità in eri e costruendola attraverso pratiche performative che contribuiscono alla definizione di un’identità sociale e individuale.

Quali sono i riti degli adolescenti maschi di oggi? Il progetto parte da qui per indagare questi comportamenti e metterli a fuoco nello spazio del teatro: una messa in scena di queste messe in scena, una lente di ingrandimento sul quotidiano degli adolescenti maschi.

Compagnia Figli maschi nasce a Bergamo a Novembre 2014, quando otto ragazzi tra i 19 e i 25 anni, con esperienze diverse nel mondo del teatro, decidono di riunirsi per dare vita a uno spazio di ricerca umana ed artistica sul tema delle identità di genere, in particolare sul maschile e sui maschili. A partire dalle proprie autobiografia e il gruppo si racconta, provando a tracciare le linee che racchiudono e si spezzano rispetto all’appartenenza di genere di ognuno, indagandone i confini, i limiti, le possibilità, le differenze e le appartenenze rispetto a una norma. Lo spazio che si crea è quello di un vero e proprio laboratorio umano e teatrale.

Foto Residenza

 

Foto di scena prova aperta

ph Giovanni Chiarot / Zeroidee

Prossimi eventi

  • Non ci sono eventi in questa categoria