ArtistiAssociati e Fondazione Palazzo Coronini Cronberg propongono un nuovo spettacolo itinerante alle classi delle scuole secondarie  > a partire dal III anno della secondaria di primo grado

INTRIGHI E MISTERI DI UNA DINASTIA
con Enrico Cavallero, Serena Finatti, Chiara Cardinali
in occasione della mostra “L’eredità dei Conti Coronini. Opere d’arte e oggetti preziosi dall’impero degli zar”
una produzione 
ArtistiAssociati

luogo > GORIZIA, Palazzo Coronini Cronberg, viale XX Settembre, 14 / via Coronini, 1
quota di partecipazione
€ 4,00 (insegnanti ingresso gratuito)
partecipanti a replica massimo 20/25 bambini, circa

orario indicativo di inizio ore 10 (è possibile concordare un orario diverso)
durata 55 minuti, atto unico

tecnica utilizzata teatro d’attore, narrazione
età consigliata
da 13 anni

date disponibili
>ottobre 2018
22 – 23 – 24 – 25 – 26 – 30 – 31
>novembre 2018
2 – 5 – 6 – 7

 


INFORMAZIONI e PRENOTAZIONI:
ArtistiAssociatiGorizia
Referente TeatroGiovani | 
Gabriella De Santis
tel. 0481.532317 | 

Visitando le splendide sale arredate di Palazzo Coronini vi siete mai chiesti da dove giungano simili bellezze e come siano arrivate a Gorizia? L’incredibile risposta è che, come ha rivelato la mostra “L’eredità russa dei conti Coronini”, moltissime opere preziose, tra cui gioielli, argenti, orologi, merletti e mobili giunsero direttamente dall’impero degli zar, grazie ai legami dei Coronini con la famiglia dei conti Cassini. Amori contrastati, intrighi diplomatici, missioni segrete e viaggi da un capo all’altro del pianeta, ricostruiti attraverso la citazione di lettere, documenti e altre fonti originali, sono le vicende narrate in questo nuovo, coinvolgente spettacolo itinerante. Un percorso tra le sale del Palazzo alla scoperta di fatti e misfatti di un gruppo di affascinanti personaggi che furono a contatto diretto con i grandi protagonisti della storia, da Caterina II a Napoleone Bonaparte, da Theodore Roosevelt a Jacqueline Kennedy.

Prossimi eventi

  • Non ci sono eventi in questa categoria