23/24 > INNESTI > CONNESSIONI TEATRALI AFFATTO PREVEDIBILI
dal 28 settembre 2023 al 13 aprile 2024 > Gradisca d’Isonzo @ Sala Bergamas
Biglietto intero € 8,00 > ridotto € 5,00
Biglietteria/Prevendita da un ora prima dell’inizio di ogni rappresentazione

gennaio 2024
giovedì 18, venerdì 19, sabato 20
ore 20.30
IO CHE AMO SOLO TE
di Alessandro Di Marco, Lucilla Lupaioli
con Riccardo D’Alessandro, Alessandro Di Marco, Andrea Lintozzi
regia Alessandro Di Marco
aiuto regia Guido Del Vento
scene e costumi Nicola Civinini
fonica e luci Sirio Lupaioli
produzione Bluestocking
Un inno alla vita e alla libera identità di ognuno, dedicato alle vittime di ogni del bullismo omofobico.
La storia meravigliosa, vissuta e perduta, di Niccolò e Valentino, due adolescenti che avrebbero voluto fare la differenza eludendo, con la purezza di un sentimento senza macchia, le discriminazioni e la crudeltà dell’ignoranza. Un inno alla vita e alla libertà.
Con ritmi naturali, quotidiani, e con il sottofondo di musiche elettrizzanti e struggenti, di bevute e giochi, echi di scuola e di serate magiche, attraverso emozioni vibranti che ci fanno ridere e piangere, si dipana la storia di un amore (im)possibile. Un inno alla vita e alla libertà, dedicato alle vittime di ogni discriminazione, alle vittime del bullismo omofobico e a sostegno della libera identità di ognuno.
Niccolò e Valentino si conoscono da sempre. Perché a 16 anni il tempo è sempre. Nicco e Vale, che hanno accorciato i nomi perché non hanno il tempo di pronunciarli per intero, fanno tutto insieme e dividono tutto. La scuola, le interrogazioni, il pallone, le birre, il fumo. Nicco e Vale condividono l’adolescenza, che sembra essere sempre e per sempre. Tutto corre e scorre, immutabile e rassicurante, fino a quella sera. La sera in cui, dopo una festa annebbiata dal fumo e dall’alcol, Nicco e Vale scoprono di potersi amare in un modo che mai avrebbero pensato. O che forse era da sempre davanti ai loro occhi, ma guardarlo, anche solo immaginarlo, faceva. Tutto è perfetto, come scoprire che l’amico di sempre è anche l’amore della tua vita, quello che, almeno in quel momento, credi possa durare in eterno perché è assoluto e perfetto. Ma arriva la paura, il terrore freddo e crudele del giudizio degli altri, delle famiglie, della scuola, degli amici. E di fronte a questo non bastano le parole, la speranza che qualcosa possa cambiare, e soprattutto non basta l’amore. Perché si è troppo giovani, forse, per essere davvero coraggiosi. E allora è meglio stare con la maggioranza, ridere di un frocio di merda e sputargli in faccia. Anche se quel frocio è proprio il tuo amico della vita, l’amore puro per il quale sai che potresti morire. Tutto, purché non si sappia niente di quei baci e di quelle carezze. E di quanto era bello stare ore insieme, anche soltanto a guardarsi.
>Premio LA KARL DU PIGNÉ 2019 > Circolo di cultura omosessuale Mario Mieli
23/24 > INNESTI > CONNESSIONI TEATRALI AFFATTO PREVEDIBILI
Sala Bergamas > Gradisca d’Isonzo (GO) Via Antonio Bergamas, 3
PREVENDITA BIGLIETTI
c/o Nuovo Teatro Comunale
(Gradisca d’Isonzo > via Ciotti, 1 > t. 0481 969753)
da sabato 16 settembre a sabato 04 novembre 2023
→ IN CONCOMITANZA CON LA CAMPAGNA ABBONAMENTI della Stagione 23/24 del Nuovo Teatro Comunale.
da martedì 07 novembre 2023 a martedì 26 marzo 2024
→ OGNI MARTEDÌ DALLE ore 17 ALLE ore 19
→ OGNI SABATO DALLE ore 10.30 ALLE ore 12.30
→ UN ORA PRIMA DI OGNI RAPPRESENTAZIONE DELLA STAGIONE 23/24
c/o Sala Bergamas
(Gradisca d’Isonzo > via Bergamas, 3)
→ DA UN’ORA PRIMA DI OGNI RAPPRESENTAZIONE
BIGLIETTO intero € 8,00 ridotto* € 5,00
*Abbonati Stagione 23/24 Nuovo Teatro Comunale di Gradisca, under 26
Prossimi eventi
28/09/23 - 13/04/24
28/09/23 - 30/09/23
18/10/23 - 20/10/23
09/11/23 - 11/11/23
01/12/23 - 03/12/23
13/12/23 - 15/12/23
18/01/24 - 20/01/24
16/02/24 - 18/02/24
29/02/24 - 02/03/24
14/03/24 - 16/03/24
11/04/24 - 13/04/24