
un film di Maria Sole Tognazzi
con JMargherita Buy, Sabrina Ferilli, Fausto Maria Sciarappa, Domenico Diele, Ennio Fantastichini, Alessia Barela, Massimiliano Gallo, Anna Bellato, Roberta Fiorentini, Antonio Zavatteri
genere commedia drammatica
durata 97 minuti
produzione Italia 2015
“Seguendo l’esempio della urban comedy d’oltreoceano, Io e lei racconta la quotidianità di una coppia omosessuale senza cedere agli stereotipi”
Marina e Federica si amano e convivono da diversi anni e, nonostante i caratteri assai diversi, insieme trovano sempre il modo di far conciliare i loro apparentemente incompatibili stili di vita: la prima è un’ex attrice molto aperta e fiera della sua omosessualità, l’altra è architetto, timida e riservata, in passato sposata e con un figlio che frequenta l’università. Quando sembra che la loro vita di coppia si sia finalmente stabilizzata, una serie di eventi legati al passato di Federica la mandano in crisi, mettendo a dura prova la solidità della loro relazione e del loro amore. Con chi vorrebbe lei dividere la sua
vita? Chi è che ama veramente? E lei chi è veramente?
Il commento
Con Io e lei Maria Sole Tognazzi prosegue la sua riflessione (iniziata con Viaggio sola) sulla figura della donna autonoma, molto più forte di quanto si pensi, e pronta a rivendicare il suo diritto di compiere una scelta libera, senza aver paura di scegliere di essere se stessa fino in fondo. A fungere da filo conduttore Margherita Buy, attrice che in entrambi i film interpreta il personaggio femminile principale, per quanto l’energia straripante di Sabrina Ferilli faccia ricordare che in Io e lei le protagoniste sono due. E come potrebbe essere altrimenti, in un film che racconta una storia d’amore? Ciò che invece contraddistingue Io e lei da altre produzioni è il manifesto obiettivo di parlare di una relazione omosessuale guardando prima di tutto ai suoi aspetti più ordinari, piuttosto che a quelli straordinari, per affermarne l’universalità e il diritto ad essere vista come una relazione come le altre. Per riuscire nel suo intento di raccontare una storia dai valori universali, Tognazzi sceglie la chiave della commedia, in questo caso quella sentimentale, al tempo stesso brillante e delicata, in grado di coinvolgere qualsiasi spettatore nella ricerca dell’amore vero e della felicità.
PRIMO CICLO CIRCUITO CINEMA

19.10.2015

26.10.2015

3.11.2015

9.11.2015