LA BOTTEGA DELLA BUONANOTTE
domenica 14 gennaio 2024
Cormons > Teatro Comunale > Sala Grande
SiparioRagazzi > ore 16

La nostra beniamina conduce il giovane pubblico nel mondo di Gianni Rodari.
Dai tempi più remoti favole e fiabe venivano tramandate oralmente e raccontate, attorno ad un fuoco, dagli anziani ai bambini, per aiutare a crescere, affrontare le paure, imparare a diventare più forti e a trovare il proprio posto nella vita. I bambini ascoltavano con gli occhi sgranati e la bocca spalancata, spesso in religioso silenzio, altre volte completando le frasi. E la tradizione orale, per bambini come per adulti, si è tramutata in testo scritto. E c’è chi, col tempo, mosso da passione e da studio, è riuscito a comprendere la forza dirompente che si racchiude in una storia e la meravigliosa deflagrazione che può creare in una creatura nell’età dello sviluppo. Gianni Rodari è stato maestro in questo, sapendo coniugare, con profonda conoscenza dell’animo dei bambini, divertimento e contenuti profondi, messaggi morali potenti e leggerezza, fantasia e tenerezza. Un autore per bambini e ragazzi fra i più grandi del nostro tempo, se non addirittura il più grande, almeno sul panorama nazionale.
La bottega della buonanotte nasce come tributo a questo splendido autore. E dalle sue storie meravigliose trae ispirazione.
Sulla scena compare un personaggio stravagante ed eclettico. Una sorta di farmacista, maga, cuoca e creatrice che, nella sua bottega, riceve telefonate da genitori preoccupati. Ascolta con attenzione i sintomi dei bambini e, raccogliendo gli ingredienti più disparati, va a prescrivere la ricetta giusta, la storia migliore per andare ad affrontare il problema che turba il sonno del bambino.
Sincerità, capacità d’ascolto, empatia, passione ed un pizzico di pazzia sono gli elementi che contraddistinguono questa farmacista/stregona, in un’ambientazione colorata e divertente (e per nulla scontata) fra storie, canzoni, filastrocche, musiche, in un ritmo incalzante ed in un continuo divenire. La nostra beniamina conduce il giovane pubblico nel mondo di Gianni Rodari. Un luogo ricco di sani principi ed una morale pura, onesta, schietta, in cui il bene trionfa sul male e la bontà, la generosità ed il coraggio brillano come virtù. Un luogo nel quale il contributo di tutti può rendere questo mondo un posto migliore.
LA BOTTEGA DELLA BUONANOTTE
di Gioia Battista
regia Elisa Risigari
con Martina Boldarin
musiche originali Max Bazzana
ideazione scene Chiara Barichello
realizzazione scene Delta Studios
costumi Francesca Palmitessa
foto e video Elisa Magarotto
produzione La luna al guinzaglio, Teatro Miela Bonawentura
tecniche di rappresentazione: teatro d’attore con pupazzi
durata: 60 minuti circa
età consigliata: famiglie e bambini da 4 anni
Biglietto unico > € 5,00 (adulti e bimbi da 3 anni)
Abbonamento 4 spettacoli > € 16,00
Prossimi eventi
19/11/23 - 25/02/24
10/12/23
14/01/24
28/01/24
04/02/24
25/02/24
09/03/24 - 20/04/24