
Là dove nascono i mostri
ideazione e coreografia
Giovanni Leonarduzzi
interpreti
Giovanni Leonarduzzi, Raffaello Titton, Giovanni Masetti, Mauro Tonet
musica dal vivo
Beat On Rotten Woods di Marco Rodella
coproduzione
a.ArtistiAssociati – MittelFest 2017
Cividale del Friuli (UD)
sabato 15 luglio 2017, ore 19
Prima Nazionale
@ MITTELFEST
nell’ambito del programma
EU EuropaUtopia
Uff. Informazioni
+39 0432 730793
Un interno domestico accogliente. È reale quanto simbolico. È il nucleo della società, un centro in cui tutto gravita. Lo abitano dei personaggi che sono reali quanto metaforici: rappresentano epoche, dinamiche, rapporti universali.
La riflessione sul nostro presente passa attraverso uno scorcio tra le mura domestiche.
Esiste un luogo lontano, a volte più vicino di quanto si pensi, di cui non è facile trovare il centro.
Questo luogo è fatto di ricordi ed esperienze.
Si può passare un’ intera vita cercandolo, ci si può dannare per costruirlo eppure basta un attimo per distruggere tutto.
Può non bastare una vita per poter scappare e per riuscire a dimenticare.
Potrebbe essere un luogo fragile dove tutto può prendere forma, da lì puoi prendere il volo o toccare il fondo di tutte le cose.
Ha infiniti modi e forme ma è sempre stato così.
C’è un posto da qualche parte dove tutto si placa, dove il respiro si accorda con quello che c’è attorno, dove tutto ricorda tutto e dove il nostro ruolo è già stato deciso da altri. Ci si può arrivare dopo un lungo viaggio oppure essere sempre stati lì.
Giovanni Leonarduzzi

EU EUROPA UTOPIA
uno sguardo lucido sul continente futuro
una coproduzione Mittelfest 2017 insieme a:
a.ArtistiAssociati, CSS – Teatro stabile di innovazione del FVG, La Contrada, il Rossetti – Teatro Stabile FVG e Slovensko Stalno Gledališče
coordinamento Nadia Cijan
PRIMA ASSOLUTA | TEATRO | ITALIA | PROGETTO ESCLUSIVO MITTELFEST 2017
sabato 15 luglio 2017 | ore 19 | durata 130’
- LÀ DOVE NASCONO I MOSTRI
ideazione e coreografia Giovanni Leonarduzzi
produzione a.ArtistiAssociati - UN SEMPLICE ANAGRAMMA | EUROPA O’ PAURE
drammaturgia e regia Marcela Serli
con Andrea Germani e Maria Grazia Plos
con la collaborazione dell’ ICS Ufficio Rifugiati Onlus di Trieste
produzione Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia - LADY EUROPE 2.0
regia Rita Maffei
installazione scenica Luigina Tusini
con collettivo N46-E13 Josefina Balaguer, Ilaria Borghese, Bruno Chiaranti, Emanuela Colombino, Ada Delogu, Antonietta Ermacora, Daniela Fattori, Mariantonietta Giffoni, Gianna Gorza, Ornella Luppi, Emanuela Moro, Silvia Palmano, Emanuela Pilosio, Pilar Vila Piqueras, Laura Seganfreddo, Luca Soprano, Andrea Tami, Enea Zancanaro
produzione CSS – Teatro Stabile Di Innovazione Del FVG - L’EUROPA E’ UNA COSA SERIA
di Fabio Marson, Matteo Oleotto
con Maurizio Fanin, Sara Zanni
regia Matteo Oleotto
produzione La Contrada – Teatro Stabile Di Trieste - SOSESKA EVROPA/ CONDOMINIO EUROPA
Come diventare europei doc!
regia Sabrina Morena
con Daniel Dan Malalan, Nikla Petruška Panizon
con la partecipazione staordinaria in video di Laura Bussani, Vesna Guštin, Tiina Hallikainen, Franko Korošec, Alessandro Mizzi, Marcela Serli, Mefehnja Tatcheu
scene e costumi Peter Furlan, Sabrina Morena
produzione Slovensko stalno gledališče, Bonawentura-Teatro Miela, Slofest, Festival S/paesati – Martin Lissiach, Daniel Dan Malalan, Sabrina Morena