
da giugno 2021
> RACCONTARE
È terminata con grande successo questa prima fase del progetto durante la quale i cittadini hanno condiviso le loro storie imbucandole nella cassetta delle lettere posta sotto le fronde del Bobolar.
dal 05 al 10 settembre 2022, h 9/13
> IL LABORATORIO
Nel corso dello scorso anno sono stati raccolti diversi scritti prodotti da persone comuni e riguardanti questo magico albero. Durante questo laboratorio teatrale (condotto da Chiara cardinali) si darà voce e movimento a queste storie, che costituiranno il copione base su cui si incentrerà la drammatizzazione. Attraverso l’utilizzo della voce, del gesto e del movimento i ragazzi sperimenteranno le proprie capacità interpretative e di improvvisazione.
sabato 10 settembre 2022, h 21
> CONDIVIDERE
Spettacolo finale sotto il Bobolar*
Sarà un momento emozionante per i giovani interpreti presentare al pubblico il risultato del lungo lavoro costruito insieme; un omaggio al Bobolar a cui tutta la cittadinanza è invitata.
*in caso di maltempo c/o Sala Peres > primo piano del Municipio (palazzina color rosso) > ingresso da via dell’Infanzia.
> IL LABORATORIO
quando
dal 05 al 10 settembre 2022
dalle ore 9 alle ore 13
dove
Sala Delbianco > Lato Biblioteca (piano terra)
Staranzano (GO) via Fratelli Zambon, 2
per chi
ragazzi da 11 a 14 anni
max n. 10 partecipanti
informazioni
a.ArtistiAssociati
tel. 0481 532317 – int. 1
Il Bobolar è l’albero simbolo di Staranzano cresce e veglia nel cuore della cittadina bisiaca da tempo immemore. Oggi, spaccato in due, si sta lentamente spegnendo. Ma anche in questa fase della sua vita il Bobolar non smette di proteggere e vegliare sui suoi concittadini e lo fa come un nonno, raccontando, ricordando e trasferendo la sua esperienza.
un progetto organizzato e promosso da: a.ArtistiAssociati
curato da: Chiara Cardinali
in collaborazione con:
Comune di Staranzano, Regione FVG, Mic
#iosonoFVG