Il Boboler o Bobolar è l’albero simbolo di Staranzano e cresce e veglia nel cuore della cittadina bisiaca da tempo immemore. Oggi, spaccato in due, si sta lentamente spegnendo. M anche in questa fase della sua vita il Boboler non smette di proteggere e vegliare sui suoi concittadini e lo fa come un nonno, raccontando, ricordando e trasferendo la sua esperienza.
Partecipa anche tu!
DA GIUGNO A OTTOBRE 2021
1 — Raccontare
È un progetto artistico rivolto a tutti.
Vi chiediamo di partecipare donando storie, ricordi, avvenimenti personali e pubblici.
Immaginiamo il grande albero testimone degli avvenimenti del paese e dei territori circostanti.
Raccogliamo memorie, favole, leggende e interviste a nonni, zii, ragazzi, bambini, vicini di casa che raccontano storie legate alla nostra terra.
Queste le modalità:
– imbuca una lettera, un racconto, un pensiero… nella cassetta che abbiamo collocato sotto il Bobolar
– scrivi una mail o invia un video a
– manda un messaggio vocale WhatsApp al n° 327 0575206
DA FEBBRAIO A MARZO 2022
2 — Scrivere
Dal racconto al testo teatrale.
Si tratta di un laboratorio di scrittura teatrale rivolto ai ragazzi dalle scuole Secondarie di primo grado, dedicato alla rielaborazione dei materiali raccolti durante la fase 1 — Raccontare.
DA APRILE A MAGGIO 2022
3 — Performare
Dal copione alla rappresentazione scenica.
Questo secondo laboratorio rivolto ai ragazzi delle scuole Secondarie di primo grado prevede lo studio interpretativo e la preparazione della messinscena dei testi prodotti nel laboratorio di scrittura teatrale.
A GIUGNO 2022
4 — Condividere
È la parte conclusiva del progetto.
In omaggio al Bobolar, una rappresentazione pubblica dello spettacolo finale a cui tutta la cittadinanza è invitata.
un progetto organizzato e promosso da: a.ArtistiAssociati
in collaborazione con: Comune di Staranzano