dc3
Davide Calabrese

LABORATORIO
da lunedì 20 a domenica 26 giugno 2016
durata: 36 ore dal lunedì al sabato + domenica (esibizione)

Nuovo Teatro Comunale di Gradisca d’Isonzo
via Ciotti, 1

Quota di partecipazione € 80
partecipanti: minimo 16 anni | numero chiuso

con il sostegno di: Fondazione Cassa di Risparmio di Gorizia
in collaborazione con: Comune di Gradisca d’Isonzo

INFORMAZIONI
ISCRIZIONI
da lunedì 23 maggio 2016
dal lunedì al venerdì
dalle ore 9 alle  ore 17
c/o ArtistiAssociati
Gorizia
via Carducci, 71  (primo piano)
tel. 0481.532317
e-mail  

LABORATORI CREATIVI 2016  |  LA VOCE CANTATA, LA VOCE RECITATA

Programma
Il laboratorio è dedicato all’allenamento e alla comprensione dello strumento voce: attraverso la conoscenza della fisiologia si mira ad un controllo cosciente del lavoro muscolare connesso all’emissione sonora, sviluppando così una vera padronanza e sicurezza nell’espressione delle qualità vocali. Problemi di emissione, intonazione, di colore, abbassamenti di voce, possono essere isolati e corretti grazie a semplici manovre ed esercizi. Si parlerà quindi di voce parlata (quotidiana), di quella recitata e infine di voce utile nel Musical Theatre e nell’Opera. Si analizzeranno le differenze e le difficoltà insite in ogni modalità, attraverso lo studio di brani tratti dal repertorio Musical Theatre.

Il programma comprende anche un’introduzione ad alcune discipline di teatro fisico:
Stage Combat, Mimo, Clownerie, Pantomima, Scherma drammatica.

 

Davide Calabrese
attore, cantante, mimo, autore, regista (“Brachetti, che sorpresa!”).

Co-fondatore, autore e membro della compagnia “Oblivion”, unico caso nazionale di compagnia teatrale “nata” su youtube e ormai impegnata in tournée teatrali per quasi 150 repliche all’anno.

Insegnante certificato CMT (Certified Master Teacher) del metodo EVT-Voicecraft per il corretto uso della voce artistica, insegna alla Bernstein School of Musical Theatre di Shawna Farrell a Bologna.

Prossimi eventi

  • Non ci sono eventi in questa categoria