
Teatro Comunale di Cormons
di Fred Uhlman
regia Pino Costalunga
con Andrea Bellacicco, Jacopo Pagliari
produzione Fondazione Aida Teatro Stabile d’Innovazione
tecnica di rappresentazione teatro d’attore
durata 60 minuti
età consigliata 11/14 anni
Hans ha origini ebree e Konradin proviene da una nobile famiglia tedesca. Tra i due ragazzi nasce un’amicizia profonda, sincera, e a legarli inizialmente sono due passioni che li accomunano: la lettura e la collezione di monete greche. Purtroppo la loro amicizia non è destinata a durare; infatti, Hitler sale al potere e Konradin, la cui famiglia è filo nazista, decide di non frequentare più l’amico per non mettersi in cattiva luce. Quando in Germania vengono promulgate le leggi razziali, Hans parte per l’America dai suoi zii. Solo dopo molti anni, raggiunto da un opuscolo che propone la costruzione di un
monumento agli ex alunni caduti nella Seconda guerra mondiale, Hans rilegge nomi di compagni e tra i nomi elencati legge, con grande stupore e commozione, quello di Konradin che è stato giustiziato perché coinvolto nel complotto organizzato per uccidere Hitler. Proprio leggendo la lettera del suo liceo, Hans si rende conto di aver ritrovato un amico.