LE NUOVE AVVENTURE DEI MUSICANTI DI BREMA

domenica 13 novembre 2022
Gradisca > Nuovo Teatro Comunale
SpazioRagazzi > ore 16

La storia di quel bambino è la storia dell’intera umanità a volte costretta ad allontanarsi o fuggire dalla propria terra alla ricerca di un luogo migliore nel quale approdare e costruire il futuro.

E se gli animali che i fratelli Grimm ci hanno fatto conoscere come I Musicanti di Brema uscissero dalla loro favola o la continuassero fino ai giorni nostri, se si perdessero nelle nostre città, che storia racconterebbero? E se ai protagonisti della nostra storia, l’asino, il cane, il gatto e l’oca, che si unisce al gruppo dopo la morte del gallo, capitasse d’incontrare una cicogna disorientata che sta facendo il suo lavoro di distribuire bambini nelle famiglie del mondo, cosa accadrebbe? Da qui parte il racconto de Le nuove avventure dei Musicanti di Brema, sulle strade dei nostri Paesi e dell’Europa, attori e pubblico alla ricerca di una città ospitale, un luogo che possa accogliere un bambino il cui colore della pelle racconta la provenienza da terre lontane. La storia di quel bambino è la storia dell’intera umanità a volte costretta ad allontanarsi o fuggire dalla propria terra alla ricerca di un luogo migliore nel quale approdare e costruire il futuro.

LE NUOVE AVVENTURE
DEI MUSICANTI DI BREMA

testi Gigi Bertoni
regia Alberto Grilli
con Tanja Horstmann, Angela Pezzi, Maria Regosa, Renato Valmori

scene e costumi Maria Donata Papadia, Angela Pezzi, Loretta Ingannato
direzione musicale Antonella Talamonti
foto Stefano Tedioli
video Andrea Pedna
grafica Marilena Benini
produzione Teatro Due Mondi


tecniche di rappresentazione: teatro d’attore e di figura
durata: 60 minuti, atto unico
età consigliata: famiglie e bambini da 4 anni


Biglietto unico > € 5,00 (adulti e bimbi da 4 anni)
Abbonamento 4 spettacoli > € 16,00

Prossimi eventi

  • Non ci sono eventi in questa categoria