No Categorie


LA BIBBIA RIVEDUTA E SCORRETTA. Gli Oblivion in musica

Prima Nazionale > giovedì 22 settembre 2021, ore 21
SiparioPROSA

UN MUSICAL COMICO E DISSACRANTE CHE VI LASCERÀ SENZA FIATO. MA DIO FARÀ BENE AD AFFIDARE A GUTENBERG LA SUA AUTOBIOGRAFIA?

Germania 1455, Johann Gutenberg introduce la stampa a caratteri mobili creando l’editoria e inaugurando di fatto l’Età Moderna. Conscio della portata rivoluzionaria di questa scoperta, Gutenberg sta per scegliere il primo titolo da stampare. Al culmine della sua ansia da prestazione, bussa alla porta della prima stamperia della storia un Signore, anzi, il Signore! È proprio Dio, che da millenni aspettava questo momento. Dio si presenta con un’autobiografia manu-scolpita di suo pugno su lastre di pietra e chiede a Gutenberg di pubblicarla con l’intento di diffonderla in tutte le case del mondo e diventare così il più grande scrittore della storia.
Gutenberg, da bravo teutonico, è molto risoluto e sa bene cosa cerca il pubblico in un libro. Cercherà quindi di trasformare, con ogni mezzo possibile, quello che lui considera un insieme di storie scollegate e bizzarre in un vero e proprio best seller: la Bibbia.
Tra discussioni infinite, riscritture e un continuo braccio di ferro tra autore ed editore, nella tipografia prenderanno vita le vicende più incredibili dell’Antico e Nuovo Testamento, le parti scartate e tutta la Verità sulla Creazione del mondo, finalmente nella versione senza censure.
Per la prima volta gli Oblivion si mettono alla prova – senza che nessuno glielo abbia chiesto – con un vero e proprio musical comico.
Un nuovo irresistibile show “Oblivionescamente” dissacrante che lascerà il pubblico senza fiato. Una Bibbia riveduta e scorretta. L’eterna lotta tra Potere Divino e Quarto Potere sta per prendere forma. Perché puoi essere anche Dio sceso in terra, ma se non hai un buon ufficio stampa non sei nessuno.

LA BIBBIA RIVEDUTA E SCORRETTA

di Davide Calabrese, Lorenzo Scuda, Fabio Vagnarelli
regia Giorgio Gallione

con gli OBLIVION:
Borciani, Davide Calabrese, Francesca Folloni, Lorenzo Scuda, Fabio Vagnarelli

musiche Lorenzo Scuda
luci Aldo Mantovani
coreografie Francesca Folloni

 produzione AGIDI srl

durata: 90 minuti circa

Prossimi eventi

INNESTI 23/24
INNESTI 23/24
28/09/23 - 13/04/24
CORSO DI TEATRO 23/24
CORSO DI TEATRO 23/24
04/10/23 - 04/04/24
VajontS 23
VajontS 23
09/10/23
LA NAVE DOLCE
LA NAVE DOLCE
18/10/23 - 20/10/23
VIAGGIO NELLA SCATOLA MAGICA
VIAGGIO NELLA SCATOLA MAGICA
04/11/23 - 05/11/23
L'ORESTE
L'ORESTE
09/11/23 - 11/11/23
Teatro RAGAZZI 2023/2024
Teatro RAGAZZI 2023/2024
19/11/23 - 25/02/24
POLLICINO SHOW
POLLICINO SHOW
19/11/23
40 E STO
40 E STO
24/11/23
BALLADE
BALLADE
25/11/23
NEL MEZZO DELL’INFERNO
NEL MEZZO DELL’INFERNO
01/12/23 - 03/12/23
RAFFAELLA!
RAFFAELLA!
01/12/23
CASA NOSTRA
CASA NOSTRA
13/12/23 - 15/12/23
IO CHE AMO SOLO TE
IO CHE AMO SOLO TE
18/01/24 - 20/01/24
FORBICI & FOLLIA
FORBICI & FOLLIA
29/01/24
LE GRATITUDINI
LE GRATITUDINI
07/02/24
ORAZIO
ORAZIO
15/02/24
RIOT ACT
RIOT ACT
16/02/24 - 18/02/24
BALOCCHI IN FUGA
BALOCCHI IN FUGA
25/02/24
I DUE PAPI
I DUE PAPI
27/02/24
STORIA DI UN OBLIO
STORIA DI UN OBLIO
29/02/24 - 02/03/24
1 2