Un mistero . . . di stile!
Guide impeccabili, compunte e scrupolose introdurranno alla scoperta delle sale del museo.
Una normale visita al museo quindi . . . ma siamo sicuri che sia proprio cosi?
Del resto l’abito non fa il monaco, figuriamoci in un museo della moda!
Un’avvincente e misteriosa visita che vi cambierà . . . d’abito!

VISITA TEATRALIZZATA AL MUSEO DELLA MODA E DELLE ARTI APPLICATE
con Enrico Cavallero, Chiara Cardinali, Serena Finatti

ore 10 e ore 11.30

MARZO 2017
martedì 28, mercoledì 29,
giovedì 30, venerdì 31

biglietto unico € 5,00
(per gli insegnanti l’ingresso è gratuito)

età consigliata:
alunni delle classi prima e seconda della Scuola Secondaria di Primo Grado e delle classi quinte della Scuola Primaria.

Museo della Moda e delle arti applicate
Musei Provinciali di Gorizia
Borgo Castello 13

>Informazioni e prenotazioni:
ArtistiAssociati
GO via Carucci, 71
tel.0481.532317
Referente Gabriella De Santis
mail.

MEMORIE DI UN CALZINO SOLITARIO
Visita teatralizzata al Museo della Moda e delle Arti Applicate di Gorizia presso i Musei Provinciali di Borgo Castello


Una nuova modalità per la fruizione del percorso museale dedicato alla moda.

Un progetto di diffusione della conoscenza delle realtà culturali del territorio provinciale di riconosciuto prestigio.


Chiara Cardinali, Enrico Cavallero e Serena Finatti sono gli autori ed i protagonisti di una performance itinerante che si svolge nelle sale del museo. La finzione scenica (teatro d’attore, danza e musica) farà rivivere agli alunni suggestioni di tempi e luoghi passati e offrirà  loro diversi spunti tematici. L’evoluzione dell’abito femminile sarà lo spunto per immergere il giovane pubblico nella trasformazione dei costumi e degli stili di vita nella società dei primi del Novecento che, di lì a poco, sarebbe precipitata nel primo conflitto mondiale. Il cambiamento epocale portato dalla Grande Guerra si percepirà nei nuovi ruoli (e abiti!) che la donna vestirà durante e dopo il conflitto. Le sale del museo diventano così la scena di un vero e proprio spettacolo teatrale, in cui i ragazzi sono coinvolti attivamente. Si tratta di un approccio stimolante ed innovativo, che a.ArtistiAssociati ha già sperimentato con successo in altri contesti (ad es. Palazzo Coronini Cronberg).

Prossimi eventi

  • Non ci sono eventi in questa categoria