
08 > Abbonamento 20/21
> ore 21
MARZO 2021
martedì 23 > turno Giallo
mercoledì 24 > turno Blu
MONTAGNE RUSSE
di Eric Assous
traduzione Giulia Serafini
regia Marco Rampoldi
con CORRADO TEDESCHI, MARTINA COLOMBARI
scene Andrea Bianchi
costumi Giulia Rodolfi
luci Manuel Luigi Frenda
musiche Luca Vitariello
assistente regia Lucia Marinsalta
assistente scene Claudia Marino
collaborazione drammaturgica Paola Ornati
foto e grafica Viktory
produzione Skyline, RaRA, La Contrada
durata
MARTINA COLOMBARI SCEGLIE UN TESTO IN BILICO FRA LA COMMEDIA E IL THRILLER PSICOLOGICO E UN PARTNER D’ECCEZIONE PER IL SUO DEBUTTO SUL PALCOSCENICO.
Lui – maturo, affascinante ed elegante, moglie e figlio fuori città – incontra casualmente lei – più giovane, di bell’aspetto e consapevole di piacere – e la invita a casa. Si preannuncia una serata molto piacevole e spensierata, ma lei non è facile come lui si sarebbe aspettato. Ed ogni volta che lui sta per riuscire ad ottenere quello che vorrebbe, la donna lo spiazza cambiando identità e carattere, in un continuo vorticoso salire e scendere, come sulle macchinette delle montagne russe, fino a scoprire che in realtà…
Corrado Tedeschi, dopo anni di attesa, interpreta con la sua intelligenza e classe, uno dei testi più riusciti di Eric Assous (vincitore di due prix Molière), portato in scena nel 2004 da Alain Delon e Astrid Veillon, tenendo a battesimo il debutto sul palcoscenico di Martina Colombari, perfetta per il ruolo, e che forma con lui una coppia inaspettata e di grande fascino.
Marco Rampoldi, che ha già diretto Corrado alcune delle sue prove più convincenti, dirige una commedia scritta con inconsueta sapienza, divertente (a tratti esilarante), sorprendente, e con momenti di intensa commozione.