NOVECENTO
martedì 26 marzo 2024, h 21
Prima Regionale

La storia incredibile, quasi irreale, di Danny Boodmann T.D. Lemon Novecento, il più grande pianista del mondo, nato su una nave e lì vissuto per tutta la vita, è raccontata con straordinaria intensità poetica da Corrado d’Elia.
“Non sei fregato veramente finché hai da parte una buona storia, e qualcuno a cui raccontarla” …
E Novecento è sicuramente una buona storia, scritta dal miglior Baricco e raccontata con straordinaria intensità poetica da Corrado d’Elia, che riesce, ormai da anni, suonando una partitura interpretativa di mille voci ed emozioni, a raccontare con maestria poetica, la storia, incredibile, fantastica, quasi irreale di Danny Boodmann T.D. Lemon Novecento, il più grande pianista del mondo, nato su una nave e lì vissuto per tutta la vita, senza scendere mai.
Il tempo della storia sono i meravigliosi Anni Venti, a cavallo tra le due guerre, l’età del primo jazz, quando ogni cosa sembrava muoversi seguendo il ritmo irresistibile e gradevolmente denso di quella musica. Di quando parole e musica si incontrano in accordo, scambiandosi i ruoli: le parole cioè a diventar musica e le note racconto indispensabile, a comporre così una partitura unica e originale.
La dimensione è quella del ricordo, denso, intenso, come accade con le grandi storie, quelle che parlano del tempo andato, magari ascoltate, tra incanto e incredulità, dalla voce roca di un vecchio marinaio nella bettola in un porto.
Il luogo è una nave, il Virginian, dal nome che sa di lontano, che fa la spola continua dall’Europa all’America, racchiudendo via via in sé tutte le storie del mondo.
Per tutto questo e molto altro, Novecento non è un monologo, ma un incarnato di pura perfezione, una favola struggente e incantata da ascoltare e riascoltare, abbandonandosi al rollio dell’oceano e al ritmo cadenzato di un ragtime.
NOVECENTO
di Alessandro Baricco
diretto ed interpretato da CORRADO D’ELIA
scene Francesca Marsella
tecnico luci Alessandro Tinelli
tecnico audio Matteo Gobbi
grafica Chiara Salvucci
foto di scena Angelo Redaelli
organizzazione Afra de Santi
produzione Compagnia Corrado d’Elia
durata XXX
Prossimi eventi
09/10/23
24/10/23
07/11/23
24/11/23
06/12/23
23/01/24
02/02/24
15/02/24
27/02/24
13/03/24
26/03/24