Bigiletti:
Intero € 10
Ridotto soci Arearea € 8
Accademia e Serata Urban Dance e serata Jam: ingresso unico € 5
Informazioni:
Compagnia Arearea
Lo Studio
Udine
via F. di Maniago, 15
dal lunedì al venerdì
dalle 15.30 alle 19.30
tel. 0432.600424
www.arearea.it
GLI SPETTACOLI – dal 28 novembre 2015 al 22 maggio 2016
28 novembre, h 21 – Lo Studio / partner Pratiche Condivise
Compagnia Ariella Vidach
VOX.solo
VOX.solo è un’azione performativa interattiva che crea uno spazio dove l’interprete reinventa il rapporto con le espressioni essenziali e alterabili quali la voce, i suoni, le immagini. Si cerca nella ricchezza espressiva della voce umana, nella sua forza evocativa a cui è dato un ruolo chiave nello sviluppo drammaturgico e che, in questo flusso di dati, diventa un elemento di coesione oltre che generatore di immagini.
Idea e regia: Ariella Vidach e Claudio Prati – Coreografia e danza: Ariella Vidach – Ideazione composizione audio: Paolo Solcia – Ideazione composizione grafica: Sebastiano Barbieri – Set design: Claudio Parti – durata: 25 min.
A seguire Serata ON: incontro con gli artisti e brindisi d’inizio rassegna
28-29-30 dicembre, h 21 – Lo Studio
Arearea Soli
FURIOSO_STUDIO SU ORLANDO
Di e con: Luca Zampar – Elaborazioni sonore: Paki Zennaro – Videoproiezioni: Michele Innocente – Produzione: Arearea 2015
Dentro un caos circolare dove tutto va e viene, appare un uomo. Ha le sembianze di un guerriero. Sembra cercare qualcuno, qualcosa…nei suoi occhi un grande desiderio di pace.
GOD, DON’T SAVE THE QUEEN!
Di e con: Valentina Saggin – musiche: Ólafur Arnalds, Alva Noto, Brian Eno, Zoë Keating, Sex Pistols – voci: Alessandro Maione, Valentina Saggin – testo: Estratto da “Chioma” di Mariangela Gualtieri – rielaborazione sonora: Patrick Scotti – luci: Daniela Bestetti – consulenza artistica: Marta Bevilacqua, Alessandro Maione – produzione: Arearea 2015
Il dominio distrugge l’amore, quell’amore che ci permette di vedere l’altro come persona e non come oggetto con cui giocare. Questa sete di egoismo non può che portare a far perdere la testa.
7 febbraio, h 19 – Lo Studio
SERATA JAM
A conclusione del laboratorio condotto da Riccardo Meneghini, e in sinergia con i danzatori Arearea, alle 19.30 si darà inizio alla Serata Jam.
La Serata Jam non è uno spettacolo in senso tradizionale. E’ piuttosto un’ occasione di improvvisazione all’interno della quale i partecipanti al laboratorio apriranno, allo sguardo del pubblico, la loro ricerca sul conctact.
Potranno partecipare alla sessione d’improvvisazione non solo i frequentanti del laboratorio ma anche coloro che sono appassionati della tecnica conctact.
(Tessera associativa obbligatoria 15,00 euro)
Con la partecipazione live di Leo Virgili, Marko Lasic, Gabriele Cancelli
3 aprile, h 19.30 – Lo Studio/ partner Festival Dance Project
SERATA ANTICORPI EXPLO’
Anticorpi XL è un network nazionale per la promozione di giovani gruppi di danza d’autore che coinvolge operatori di più regioni. Condividendo un comune interesse, i soggetti coinvolti attivano azioni finalizzate alla creazione di opportunità per lo sviluppo della cultura della giovane danza d’autore promuovendo i contenuti e le forme di intervento del progetto, sul territorio nazionale ed internazionale.
Arearea condivide la sua programmazione con il Festival Dance Project e ospita tre giovani creazioni dei gruppi scelti tra quelli individuati dalla commissione.
A seguire SERATA ON dj set and party
22 maggio – dalle 19.30 Parco dei Rizzi/ partner Officine Giovani
URBAN DANCE
La serata Urban Dance è un’occasione per mescolare i linguaggi della creatività urbana. Performance, video danza, dj set saranno gli ingredienti dell’evento che segue al Laboratorio degli Arearea al Parco dei Rizzi. La serata prevede brevi composizioni coreografiche, interventi site specific, proiezioni di video danza e musica dal vivo.
dj set: Michele Poletto IN COLLABORAZIONE CON: Officine giovani
Le OFFICINE GIOVANI si rivolgono ai ragazzi di Udine, soprattutto 11-29enni, che risiedono in città o che la frequentano per studio, lavoro o altri interessi. L’obiettivo primario del progetto è di fornire uno SPAZIO, un SUPPORTO e uno STIMOLO a tutti i giovani interessati a esprimere la propria creatività attraverso i linguaggi della DANZA, del TEATRO, della GRAFICA, della MUSICA!