PINOCCHIO
domenica 19 febbraio 2023
Gradisca > Nuovo Teatro Comunale
SpazioRagazzi > ore 16

Le mille avventure di Pinocchio in viaggio alla scoperta della sua umanità, dalla casa di Geppetto al Teatrino di Mangiafuoco, dal Paese dei Balocchi fino alla pancia della balena.
L’interazione degli attori con pupazzi, ombre cinesi e proiezioni, offrirà uno spettacolo ricco di spunti poetici e momenti di puro divertimento.
La storia del burattino Pinocchio, vero e proprio archetipo di formazione, è qui riproposta attraverso una regia che punta decisa sul continuo confrontofra umanità e fantasia. Fedele al capolavoro di Collodi, il nostro allestimentoripercorre tutte le tappe fondamentali del viaggio di crescita intrapreso da Pinocchio alla conquista della sua umanità, seguendo tutte le sue peripezie, dalla casa di Geppetto al Teatrino di Mangiafuoco, dal Paese dei Balocchi alla pancia di un pescecane. E dopo mille avventure, scopriremo che il mondo può riservare buoni o cattivi incontri, che talvolta, per crescere, si può anche sbagliare strada e che in fondo, proprio quando si è persa la speranza, si può ancora rinascere un’ultima volta.
L’interazione degli attori con pupazzi, ombre cinesi e proiezioni, offrirà uno spettacolo ricco di spunti poetici e momenti di puro divertimento. Ovviamente, come ormai tradizione della nostra compagnia, non mancheranno le occasioni di coinvolgimento diretto del pubblico.
PINOCCHIO
tratto dal romanzo di Carlo Collodi
testo e regia Rita Lelio
con Marco Mattiazzo, Barbara Scalco, Davide Lazzaretto
scene e pupazziMarco Corvino
costumiEulalia Cardozo
luci, musiche e video mapping Davide Stocchero
produzione Gruppo Panta Rei
tecniche di rappresentazione: teatro d’attore e di figura, ombre cinesi e video mapping
durata: 60 minuti, atto unico
età consigliata: famiglie e bambini da 3 anni
Biglietto unico > € 5,00 (adulti e bimbi da 4 anni)
Abbonamento 4 spettacoli > € 16,00
la biglietteria apre alle ore 15