INNESTI 2022 > CONNESSIONI TEATRALI AFFATTO PREVEDIBILI

dal 15 settembre al 09 ottobre 2022 > Gradisca d’Isonzo @ Sala Bergamas
Biglietto unico intero € 8,00 > ridotto € 5,00
Biglietteria/Prevendita da un ora prima dell’inizio di ogni rappresentazione

da mercoledì 28 a venerdì 30 settembre 2022
h 21 > domenica h 17

PPP TI PRESENTO L’ALBANIA
di e con Klaus Martini
disegno luci Stefano Bragagnolo
con il sostegno produttivo di Mittelfest

Leggendo Pier Paolo Pasolini, il ventenne Ilir, figlio di migranti albanesi, riaccende i ricordi di un mondo che aveva dimenticato. Un viaggio autentico tra Friuli e Albania, passato e presente, appartenenza e identità.

PPP ti presento l’Albania è un monologo composto di storie autobiografiche, estratti da scritti di Pasolini e rielaborazioni autoriali.
La scenografia è composta da un tavolo e una sedia bianche, un libro e un reticolo di lampadine con appese delle foto in bianco e nero di luoghi e persone significativi per il protagonista.
PPP ti presento l’Albania mostra l’incontro fra un ventenne figlio di migranti albanesi e Il sogno di una cosa di Pier Paolo Pasolini. Leggendo questo romanzo, Ilir balza in piedi e corre a recuperare il suo diario dove scrive con entusiasmo: “Gentile P.P.P le scrivo prima di tutto per ringraziarla…”. Inizia così una corrispondenza immaginaria che lo porta a raccontare la migrazione dei suoi genitori, le leggende tramandate dai nonni, le danze e le cerimonie che ritmano la vita del mondo contadino. Ilir rielabora così, a poco a poco, il senso dell’appartenenza alle proprie origini, ritrovando se stesso nelle parole di un grande scrittore.
PPP ti presento l’Albania accompagna lo spettatore attraverso una successione di situazioni a specchio. Da una parte, c’è il Friuli di Pasolini. Dall’altra, c’è l’Albania di Ilir, trasparente alter ego di Klaus Martini, che ricava, dal ritrovarsi di Pasolini nella terra d’origine della madre, la spinta a ritrovarsi a sua volta in un mondo dal quale si era disgiunto bambino, dimenticandolo e censurandolo per preservare la possibilità d’una nuova e diversa integrazione.

INNESTI 2022 > Connessioni Teatrali Affatto Probabili

Sala Bergamas > Gradisca d’Isonzo (GO)  Via Antonio Bergamas, 3

prevendita biglietti
>da sabato 10 settembre, in concomitanza della campagna abbonamenti 22/23, c/o Nuovo Teatro Comunale di Gradisca, via Ciotti, 1 (biglietteria tel.0481969753)
>c/o Sala Bergamas > da un ora prima di ogni rappresentazione (biglietteria tel.0481791652)

biglietto unico > intero € 8,00  ridotto* € 5,00
*Abbonati Stagione 22/23 Nuovo Teatro Comunale di Gradisca, under 26

Prossimi eventi

  • Non ci sono eventi in questa categoria