Calendario 2018
P > martedì 30 ottobre, ore 21
Prima Regionale
HO PERSO IL FILO
R > domenica 04 novembre, ore 16
PETER PAN
M > sabato 10 novembre, ore 21
Prima Regionale
PERCHÉ NON CANTI PIÙ…
Concerto spettacolo per Gabriella Ferri
P > giovedì 22 novembre, ore 21
BUKUROSH, MIO NIPOTE
S > venerdì 07 dicembre, ore 9.30
WELCOME TO AMERICA
R > domenica 09 dicembre, ore 16
CARO BABBO NATALE
P > giovedì 13 dicembre, ore 21
Prima Regionale
LA BIBBIA RIVEDUTA E SCORRETTA
SIPARIO CORMONS 2018 – 2019
Prosa | Musica | Danza | Ragazzi | Scuola
La nuova Stagione al Comunale di Cormòns ci invita ad avventurarci in un labirinto, un viaggio al centro dell’umanità. È un invito da accogliere con spirito leggero ma con la consapevolezza che, come in ogni gioco, dietro l’aspetto ludico si nasconde una fine metafora della realtà.
Entriamo nel labirinto attirati dalla fantasia, la capacità esclusivamente umana di creare mondi immaginari, nei quali la mente è libera di vagare e di aprirsi. Angela Finocchiaro ci trascina con la sua stralunata comicità, affidandoci il gomitolo di filo che dovrebbe condurla fuori. Ma ormai siamo dentro anche noi, e non possiamo che addentrarci sempre di più…
Scopriremo così che l’umanità è un genere multiforme, spesso ricco di contraddizioni e pregiudizi, come i protagonisti della commedia Bukurosh, mio nipote di Gianni Clementi alle prese con i nuovi equilibri della famiglia multiculturale, talvolta meschino e spietato, come la partita a poker nella quale i protagonisti di Regalo di Natale di Pupi Avati sono pronti a giocarsi persino l’amicizia e la lealtà.
Ci addentreremo nei meandri della psiche umana, per carpirne la complessità e la potenza, come in Mi amavi ancora… di Florian Zeller, dove la moglie di uno scrittore appena rimasta vedova è assalita da un dubbio lancinante dopo aver scoperto gli appunti per una commedia alla quale il marito stava lavorando. O come nell’ambiguo intreccio nel quale Shakespeare fa muovere i personaggi di Otello, riletto in danza dal coreografo Fabrizio Monteverde.
Sarà emozionante renderci conto di che cosa è capace la forza di volontà, quando è l’amore a muoverla: succede nelle vicende di “tutte le Traviate del mondo”, narrate in parole e musica da Lella Costa, o nella pièce autobiografica Pesce d’aprile di Daniela Spada e Cesare Bocci, racconto di vita reale in cui la malattia si combatte quotidianamente con la voglia di vivere.
Incontreremo diversi personaggi, evocati sul palcoscenico da Federico Buffa, posti davanti ad una scelta che potrebbe cambiare la loro vita, o la storia di tutti.
Come sempre saranno le passioni e i sentimenti a guidare l’animo umano…
Farci coinvolgere e trascinare al centro del labirinto o proseguire dritti per la nostra strada sarà la nostra scelta.
Smarrirsi, in ogni caso, sarà meraviglioso!
Il direttore artistico
Walter Mramor
Calendario 2019
M > martedì 22 gennaio, ore 21
Prima Regionale
TRAVIATA. L’intelligenza del cuore
R > domenica 27 gennaio, ore 16
I MUSICANTI DI BREMA
P > mercoledì 06 febbraio, ore 21
Esclusiva Regionale
PESCE D’APRILE
D > giovedì 14 febbraio, ore 21
CARMEN
P > giovedì 21 febbraio, ore 21
Prima Regionale
MI AMAVI ANCORA…
R > domenica 24 febbraio, ore 16
LA REGINA DELL’ACQUA
S > venerdì 01 marzo, ore 9.30
IL FOLLETTO MANGIASOGNI
P > giovedì 07 marzo, ore 21
Prima Regionale
REGALO DI NATALE
P > giovedì 21 marzo, ore 21
Prima Regionale
PARENTI SERPENTI
D > martedì 02 aprile, ore 21
OTELLO – Balletto di Roma
S > venerdì 05 aprile, ore 9.30
ULISSE
P > mercoledì 10 aprile, ore 21
Prima Regionale
IL RIGORE CHE NON C’ERA