Calendario 2018

01 > martedì 06 ovembre, ore 21
Prima Regionale
ALLE 5 DA ME

R > domenica 11 novembre, ore 16
IL BOSCO DELLE FATE

02 > martedì 27 novembre, ore 21
UN AUTUNNO DI FUOCO

S > venerdì 06 dicembre, ore 9.30
WILLIAM AND THE SEA PEOPLE

03 > martedì 11 dicembre, ore 21
Prima Regionale
GIOVANNA D’ARCO

R > domenica 16 dicembre, ore 16
CECCO L’AMICO DI NATALE

SIPARIO GRADISCA 20182019

10 SPETTACOLI in ABBONAMENTO

il Nuovo Teatro Comunale di Gradisca festeggia la decima Stagione Artistica dalla sua riapertura. Negli anni si è andato consolidando il suo ruolo all’interno della comunità e la sua platea ha abbracciato un pubblico sempre più coinvolto e partecipe agli eventi.
La sua identità si è delineata attraverso le scelte operate, che ne hanno fatto un teatro più che mai aperto alla città e legato al mondo di oggi. Un luogo non per rifuggire la realtà, ma per immergervisi. Non per nascondersi nel passato, ma per capire meglio il presente.
E il cartellone che si sta per inaugurare ribadisce con forza questa sua peculiarità. Attraverso la finzione, che è il linguaggio stesso del teatro, ci parla della società in cui viviamo, ci parla di noi.
Al centro dell’indagine di quest’anno, il nucleo stesso della società: la famiglia.
Famiglia come desiderio – di stabilità, di maternità – che fa muovere i personaggi della divertente commedia Alle 5 da me del francese Pierre Chesnot (interpretati dai camaleontici Gaia De Laurentiis e Ugo Dighero), nuova produzione di a.ArtistiAssociati che apre la Stagione.
Famiglia come intreccio di sentimenti, talvolta tanto forti da essere “esplosivi”: sono quelli che dovrà fronteggiare Chris (Maximilian Nisi), il più giovane dei tre figli dell’ottantenne Alessandra (Milena Vukotic), barricata in casa per difendersi dalla minaccia di finire in una casa di riposo, nella pièce dolce e graffiante Un autunno di fuoco dell’americano Eric Coble.
Famiglia come casa da cui è difficile separarsi, tanti sono i ricordi dell’infanzia che vi sono custoditi: La casa di famiglia è quella di quattro fratelli ormai cresciuti che, come spesso avviene, devono accordarsi sulla vendita dell’immobile… sorprese e colpi di scena sono garantiti!
Famiglia come luogo della mente, dove passato, presente e futuro si incontrano in quel Momento difficile che è l’addio ad un genitore. Il triestino Furio Bordon, con la “profonda leggerezza” che ne caratterizza la scrittura, lo racconta in un testo di toccante poesia (interpretato da Massimo Dapporto e Ariella Reggio).
E quando i confini della famiglia si allargano, ecco che essa abbraccia una nazione, un continente, l’umanità tutta. Con l’inevitabile corredo di tensioni e conflitti che porta con sé, ancor più acuiti nei periodi di rapido cambiamento. L’inglese Anders Lustgarten analizza in Lampedusa gli attuali flussi migratori e le loro conseguenze mettendo a confronto due vite: quella di un pescatore siciliano e quella di una studentessa marocchina italiana, immigrata di seconda generazione che si mantiene agli studi lavorando come esattore per una società di prestiti. Per scoprire, dietro alle dinamiche della politica, il valore delle persone.
E per celebrare insieme il traguardo della decima stagione… la più italiana delle operette, Scugnizza, riallestita dalla Compagnia Corrado Abbati, la danza suggestiva e incantatrice di Indaco, lo show incredibile del giovanissimo illusionista Luca Bono, talento internazionale diretto da Arturo Brachetti.
Appuntamento con la campagna abbonamenti dal 29 settembre.
Vi aspetto a teatro!

 

Il direttore artistico
Walter Mramor

Calendario 2019

R > domenica 16 gennaio, ore 16
C’ERA UNA VOLTA E ORA DOV’E’?

04 > martedì 15 gennaio, ore 21
Prima Regionale
LAMPEDUSA

05 > giovedì 31 gennaio, ore 21
Prima Regionale
LA CASA DI FAMIGLIA

R > domenica 17 febbraio, ore 16
I TRE PORCELLINI

06 > martedì 19 febbraio, ore 21
Prima Regionale
SCUGNIZZA

07 D > sabato 02 marzo, ore 21
Prima Regionale
RBR Dance Company
INDACO

08 > martedì 12 marzo, ore 21
UN MOMENTO DIFFICILE

S > martedì 26 marzo, ore 9.30
PRINCIPE RANOCCHIO

09 > sabato 30 marzo, ore 21
LUCA BONO
L’ILLUSIONISTA

10 D > sabato 13 aprile, ore 21
MM Dance Contemporary Dance Company
GERSHWIN SUITE
SCHUBERT FRAMES

Prossimi eventi

  • Non ci sono eventi in questa categoria