LaStagione16.17 | Teatro Comunale di Cormòns
Sono lieto di annunciarle l’arrivo della nuova Stagione Artistica al Comunale di Cormòns, che quest’anno spazia dai grandi autori del teatro del Novecento, attraverso alcuni classici senza tempo, alle voci più significative della scena contemporanea, in un continuo dialogo tra tradizione e modernità.
Si inizia l’11 novembre con Mariti e mogli di Woody Allen (nuova produzione di a.ArtistiAssociati in anteprima nazionale, con Monica Guerritore e Francesca Reggiani), per proseguire con Tre donne in cerca di guai, divertente commedia francese che vede protagonista un trio femminile d’eccezione: Barbara Bouchet, Corinne Clery, Iva Zanicchi. A dicembre festeggeremo insieme il Natale cantando le famose arie di Tutti insieme appassionatamente (allestito dalla Compagnia dell’Alba).
Nel nuovo anno rileggeremo con gli occhi del presente capolavori come Casa di Bambola di Ibsen (nella regia raffinata di Roberto Valerio), Berretto a sonagli di Pirandello (ripreso da Valter Malosti), Uno sguardo dal ponte di Miller (protagonista il noto volto televisivo Sebastiano Somma), mentre scopriremo forse per la prima volta Souper, piccolo gioiello nato nel 1930 dalla penna dell’ungherese Molnar (meglio noto per il romanzo di formazione I ragazzi della via Pàl). A marzo rivivremo insieme la tenera storia d’amore tra l’insegnante logopedista James e la sua allieva sorda Sara, in Figli di un Dio minore di Mark Medoff.
Il teatro si farà luogo della mente quando sul palcoscenico saliranno i grandi affabulatori: prendono vita dalle loro parole immagini provenienti dal passato (evocato da Simone Cristicchi nella nuova versione della Buona Novella di Fabrizio De Andrè, riarrangiata da Valter Sivilotti) o dal futuro (immaginato da Marco Paolini negli appunti per il suo prossimo diario, Numero Primo) nel nuovo percorso Sipario Racconti.
La danza ci ammalierà con l’incanto della grande tradizione acrobatica del Sol Levante della China Acrobatic Troupe di Henan e l’intensità del tango argentino Revelaciòn.
La campagna abbonamenti parte il 22 settembre (clicca qua per i dettagli).
Rivediamoci a teatro, pronti a stupirci ancora.
Walter Mramor