QUE SERÀ
martedì 08 febbraio 2022
Prima Regionale

UNA CENA COME TANTE E UNA RIVELAZIONE INASPETTATA. UNA POTENTE STORIA D’AMICIZIA E COMPRENSIONE.
Metti tre amici, da sempre e per sempre. Metti una cena d’estate tra profumi e note brasiliane, perché l’allegria non manchi. Condisci il tutto in un giardino ad accogliere le parole, le risate ed i pensieri di Filippo, Giovanni e Ninni.
Aggiungi infine che improvvisamente tutto cambi perché qualcosa di imprevisto, di molto imprevisto, accada e che ci si chieda cosa siamo disposti a fare per il nostro migliore amico.
Ecco così servito Que serà, uno straordinario racconto di amicizia e, soprattutto, di vita.
Roberta Skerl affronta con ironia, poesia e leggerezza, temi scomodi ma di grandissima attualità.
Sul palco tre attori di lunga esperienza di commedia d’autore a restituirli con passione.
Dalla Stampa
“Non è semplice scrivere un testo teatrale come Que serà di Roberta Skerl, perché mischiare il comico con il tragico è in genere vivamente sconsigliato. In scena al Ghione di Roma invece ci sono tre attori molto bravi, che risolvono tutta una serie di passaggi delicati fra i momenti brillanti e quelli drammatici. …. Prima i tre amici, Giovanni, Filippo e Ninni, scherzavano e ridevano portandosi dietro la platea nel divertimento. Le battute funzionano, il gioco fra loro è scherzoso, la commedia è leggera. Poi Filippo spiega cosa si nasconde dietro l’invito a cena e tutto cambia… La difficoltà per gli interpreti sta nell’evitare di scherzare sopra una questione grave ed invece di scherzarci attorno. E questa è un’abilità che viene da un gran mestiere e da tanta esperienza: i tre sono artisti della scena capaci di raggelare una platea e subito dopo di scaldarla…. Bravi, veramente bravi, ma questi sono artisti e anche artigiani, quindi gente esperta che il teatro lo sa fare.”
marcantonioluciditeatro.it
“Prova attoriale di altissimo profilo… Un racconto di pura amicizia che nelle mani dei tre attori e con la delicatezza del tocco registico di Paolo Triestino acquisisce ancora più forza ed intensità.
Vedere Que serà fa sicuramente stare meglio e sarebbe sicuramente un peccato privarsene.”
Media&Sipario – Luciano Lattanzi
“L’emozione è corporea… spettacolo teatrale intenso, colorato da diversi accenti emotivi in cui convivono la risata, la malinconia e l’amicizia nella sua forma più poetica, complice la profonda drammaturgia di Roberta Skerl. Il tutto impreziosito da una prova attoriale di alto livello e dalla regia dello stesso Triestino”
Laplatea.it – Simone Marcari
“… Filippo canta con la chitarra ”Que serà” e riveste con lirica arguzia la tematica assai pregnante e contemporanea che, tra mille emozioni contrastanti e un ottimo cast sinergico, ci induce a meditare sui casi Englaro e del dj Febo…”
Corrieredellospettacolo.net – S.Donatelli e G.Lungarini
QUE SERÀ
di Roberta Skerl
regia Paolo Triestino
con Paolo Triestino, Edy Angelillo, Roberto D’Alessandro
aiuto regia Giorgio Gafforio
scene Francesco Montanaro
costumi Lucrezia Farinella
luci Alessandro Nigro
produzione Diaghilev
in collaborazione con Fiore&Germano
debutto @
durata: