LENA
Sharing: venerdì 23 dicembre ore 18:00
Teatro Comunale di Cormons
Periodo di residenza:
L’altalena è un orgasmo e il suo abbandono. L’altalena è un padre che la costruisce. L’altalena è in un giardino privato, è in un parco pubblico, dove due genitori la spingono annoiati e in quel momento deresponsabilizzati dalla loro attività genitoriale, senza rendersi conto che il figlio dondolante è nel pieno di un’esperienza mistica. L’altalena è la fila per salirci, non rispettata e litigiosa, ma imparare a litigare e a fare la fila per salirci è importante. L’altalena è un capriccio, lo stesso che porta a concepire figli che spingeremo sempre più forte e più lontano da noi, ma che periodicamente torneranno, chiedendoci di essere spinti ancora, chiedendo le nostre braccia ancora.
Di e con: Claudio Larena
Disegno luci e realizzazione scenica: Francesco Tasselli e Andrea Lopez
Consulenza artistica: Giovanni Onorato e Chiara Corradini
CLAUDIO LARENA
Artista Selezionato con il lavoro Calcinacci al Bando “Direction Under 30” Per Il Festival Presso Teatro Sociale Gualtieri; “Dominio Publico 2022” Per una replica presso teatro India.
Vincitore Bando Eretici 2022 (L’arboreto Teatro Dimora di mondaino; Corte Ospitale) Con il progetto –Lena- Workshop di danza “il corpo sapiente” presso carrozzerie Not seguito da Mariella celia in marzo 2022. Debutto di “Calcinacci” scritto e interpretato da Claudio Larena presso il Teatro spazio Rossellini il giorno 8 novembre del 2021. Workshop di danza “Per improvvisare” presso carrozzerie Not seguito da Ilaria Russurillo nell’ ottobre del 2021.
Debutto al RomaEuropaFestival Con “Atto di Passione” Di Dante Antonelli Con Valentina Beotti, musiche Mario Russo. Vincitore del bando PowerdbyRef 2020 Per il quale ha una residenza di una settimana affiancato dal tutoraggio di Daria Deflorian e Biagio Caravano (per la cura del movimento) Il lavoro debutta come primo studio a RomaEuropaFestival 2020 e prosegue tuttora tramite altre residenze al suo sviluppo. Prima residenza per la creazione di “Atto di Passione” Regia Dante Antonelli Presso Teatro di Gorizia nel Settembre del 2020 / Aprile 2021 Debutto previsto per Ottobre 2021 al RomaEuropaFestival.



