VIETATO PIANGERE
Periodo di residenza 17-30 agosto 2020
Da un’idea di: Gaia Magni e Clara Mori
Drammaturgia e interpretazione: Gaia Magni
Regia: Clara Mori
Sound design: Gianluca Agostini
Scenografia: Alice Simoni
Contributo psicoanalitico: Sergio Anastasia
Un ufficio, una donna che trascrive: sembra appuntare assiduamente la vita di qualcuno, ma qualcosa tormenta la giovane dattilografa.
Una storia che ci viene raccontata – tra lacrime e ironia – da chi conosce la protagonista più di chiunque altro.
Ascoltare. Questo è quello che chiederemo di fare al nostro pubblico.
Gaia Magni e Clara Mori
si diplomano rispettivamente all’Accademia Teatrale Veneta e all’Accademia d’Arte Drammatica Nico Pepe nel 2016. Gaia lavora come attrice (Teatro Stabile del Veneto, Teatro Litta di Milano, Fringe Festival di Edimburgo) e porta avanti la sua ricerca drammaturgica ( vincitrice di due menzioni speciali al Premio Quasimodo e di Estemporanee 2019). Clara invece crea il collettivo L’Amalgama, col quale vince Intransito con lo spettacolo Fil Rouge e il bando Teatro Studio Mila Pieralli di Scandicci, con Qui e Ora, nei quali recita. Si dedica inoltre all’insegnamento e alla regia. Vietato Piangere è il loro primo progetto insieme. Si uniscono al progetto Gianluca Agostini, (compositore, ingegnere del suono e sound designer), Alice Simoni (scenografa decoratrice) e Sergio Anastasia (psicoterapeuta, psicoanalista) che ha offerto un contributo psicoanalitico nell’approfondimento dei contenuti trattati.
PRENOTA IL TUO POSTO
Per partecipare allo sharing è possibile prenotarsi tramite whatsapp a questo link > Prenotazioni.ARTEFICI2020 indicando nome/cognome/data dello sharing/numero di telefono/email, oppure inviando i medesimi dati alla mail /" target="_blank" rel="noopener noreferrer" data-cke-saved-href="http://residenze@artistiassociatigorizia.it">
*LA PARTECIPAZIONE A TUTTI GLI EVENTI DI ARTEFICI È GRATUITA