EVE #2

Periodo di residenza 3-16 settembre 2020

di e con Filippo Michelangelo Ceredi

allestimento scenico: Adriana Renna 
allestimento sonoro: Maurizio Pini
consulenza ai costumi: Elena Rossi
dramaturg: Gaia Clotilde Chernetich
assistente al progetto : Sara Gambini Rossano 
assistente di produzione: Sofia Fantuzzi 
produzione: Filippo Michelangelo Ceredi
spettacolo ideato per la Biennale Teatro Atto IV NASCONDI(NO)
coproduzione: Teatro delle Moire / Danae Festival, Elsinor Centro di Produzione Teatrale 

con il sostegno di: Sardegna Teatro, Teatro di Roma – Teatro Nazionale, Short Theatre, Centro di Residenza della Toscana (Armunia Castiglioncello – CapoTrave/Kilowatt Sansepolcro)

 

 

La figura del performer ricercatore focalizza la propria attenzione sui discorsi dei politici che hanno cercato di forzare le regole delle società democratiche.

Negli ultimi anni la violenza comunicativa è stata utilizzata dai leader populisti di molti Paesi per accumulare consenso. Attraverso una progressiva rimozione del pudore, la soglia di tolleranza dei discorsi contro le categorie più esposte è aumentata, fino a legittimare nuove forme di discriminazione e razzismo.

EVE #2 rimettere in relazione i frammenti della contemporaneità con la dimensione personale del pubblico e con la possibilità di dare adito ad un processo vitale di memoria collettiva, per offrire una risposta artistica a qualcosa che non è accettabile per la convivenza umana.

 

Filippo Michelangelo Ceredi

Ha studiato presso l’Università Statale di Milano, laurea triennale in Filosofia. Tesi sulla “Funzione delle passioni e della violenza nella tragedia greca”. Assistente alla regìa di Marco Bechis per il film documentario Il sorriso del capo (2011) Assistente alla regìa di Marco Bechis per la serie web Il rumore della memoria (2014). Assistente alla regìa di Iacopo Patierno per la serie web Il teatro fa bene (Italia-Mozambico 2016) TEATRO Autore, regista e performer di Between me and P., performance solista presentata a Danae Festival 2016, Santarcangelo Festival 2017, Short Theatre 2018, Festival Parallèle 2019 (Marsiglia) e in programma al Festival delle Colline 2019. Co-autore e co-regista di Staring Backwards, progetto partecipativo e site-specific in collaborazione con Alessio Calciolari e Cinzia Delorenzi. Autore e regista di Psalming, performance per la Biblioteca dell’esilio di Edmund de Waal all’Ateneo Veneto di Venezia. Autore, regista e performer di EVE #1, performance solista presentata a Danae Festival 2019 e Natura Dèi Teatri 2019. 

PRENOTA IL TUO POSTO

Per partecipare allo sharing è possibile prenotarsi tramite whatsapp a questo link > Prenotazioni.ARTEFICI2020 indicando nome/cognome/data dello sharing/numero di telefono/email, oppure inviando i medesimi dati alla mail /" target="_blank" rel="noopener noreferrer" data-cke-saved-href="http://residenze@artistiassociatigorizia.it">

 

*LA PARTECIPAZIONE A TUTTI GLI EVENTI DI ARTEFICI È GRATUITA

Prossimi eventi

  • Non ci sono eventi in questa categoria