ATTO DI DESIDERIO
Periodo di residenza 6-19 aprile 2021
di Dante Antonelli
con Valentina Beotti, Claudio Larena
musica Mario Russo
luci Francesco Tasselli
foto Giovanni Chiarot
produzione Romaeuropa Festival, 369gradi
con il sostegno di ARTEFICI.ResidenzeCreativeFvg di ArtistiAssociati
Ispirato ai romanzi più controversi di Yukio Mishima – La scuola della carne, Trastulli di animali, Colori proibiti – Atto di desiderio è il racconto dello stravolgimento delle esistenze di due persone che per arrivare ad amarsi devono mettere in discussione le proprie certezze. Una scrittrice di successo, lesbica radicale, e un ragazzo che nella vita si prostituisce con vecchi uomini ma non si definisce omosessuale, e forse non lo è. Il mare che li circonda è la barriera naturale che fornisce l’esilio e il rifugio necessari al compiersi intimo e privato del loro percorso. Un ribaltamento dei cliché sull’identità sessuale e un’indagine sugli stereotipi di genere che, scavando nelle contraddizioni dei due protagonisti, arriva a toccare le ferite aperte del nostro tempo e della nostra società.
DANTE ANTONELLI
Dante Antonelli nasce a Roma nel 1984. Dopo varie esperienze come interprete, entra a far parte dell’ANAD “Silvio D’Amico” come regista. Nel 2011 firma la sceneggiatura e la regia del cortometraggio In buono stato presentato fuori concorso al Festival di Venezia. A luglio 2013 debutta con La cocciutaggine di Rafael Spregelburd, successivamente presentato al R.I.C. Festival. Dal 2014 lavora al Progetto Schlab, patrocinato dal Forum Austriaco di Cultura in Italia e sostenuto da Carrozzerie n.o.t., sviluppando nel 2015 lo spettacolo FAK FEK FIK – le tre giovani, vincitore del Roma Fringe Festival (miglior spettacolo, miglior drammaturgia, migliori attrici ex aequo). Nel 2017 completa la trilogia su Werner Schwab con SSKK (Santo Subito + Kova Kova) e DUET – Quanti siamo davvero quando siamo noi due? La Trilogia Werner Schwab debutta al Romaeuropa Festival 2017. Nel 2019 è nuovamente al Romaeuropa Festival con Atto di adorazione, primo lavoro di una trilogia ispirata alle opere di Yukio Mishima.