INTERNO CAMERA
Periodo di residenza 17-30 giugno 2021
di Paola Giglio
regia Marcella Favilla
con Paola Giglio e Matteo Prosper
Progetto vincitore del bando ARTEFICI.ResidenzeCreativeFVG 2021.
Primo studio presentato nel progetto laboratoriale Scritture a cura di Lucia Calamaro, 2019 Carrozzerie N.o.t.
foto Giovanni Chiarot
Pietro non riesce a dormire. Si è licenziato dal lavoro di pony bike perché dopo aver rischiato di finire sotto a un camion non correva più come prima e guadagnava pochissimo. Dottorando in filosofia, da anni è alle prese con una tesi sulla “lentezza come valore nella vita frenetica di inizio millennio”, che non riesce a finire.
PAOLA GIGLIO
Paola Giglio si diploma come attrice alla Silvio D’Amico e si specializza in narrazione alla Scuola Holden. Nel 2015 debutta come autrice con Finalmente sola, monologo di cui è anche interprete, che vince il Premio Anima e corpo del personaggio femminile nel 2015, il Premio Maldipalco nel 2016 e il Premio Nazionale città di Leonforte nel 2018 ed è menzione speciale al Premio Giovane Scena delle Donne nel 2018.
MARCELLA FAVILLA
Marcella Favilla, diplomata alla Scuola del Piccolo Teatro di Milano, debutta come regista nel 2009 con Lisistrata, prodotta da Amat Marche. È regista di Finalmente sola. La sua regia più recente è L’ultima recita di Nina, prodotta da Gitiesse Artisti Riuniti.
MATTEO PROSPERI
Matteo Prosperi, diplomato alla Scuola del Teatro Stabile di Torino, è attore e performer. Ha lavorato con i maggiori registi italiani e attualmente si divide tra l’Italia e la Francia.