“FESTA DI CONFINE”

Sharing: Martedì 18 luglio ore 18:00
Nuovo teatro comunale
di Gradisca d’Isonzo

Il “confine” e la “festa” sono oggetto della residenza sviluppata dal Teatro dei Borgia insieme a Matej Vișniec, drammaturgo franco-rumeno, autore di Occidental express e La storia del comunismo raccontata ai malati di mente, messi in scena da G. Borgia.

Il concetto di confine (antropologico, politico, sociologico, giuridico), inteso come un complesso dispositivo di elementi materiali e immateriali, viene messo a confronto con il tema della festa come bisogno primario dell’umanità e come passaggio verso un tempo sospeso, un tempo liberato dal lavoro.
In un mondo globalizzato, in cui pare che la festa abbia perso il suo valore di rito collettivo, è possibile restituire alla festa un senso attraverso le pratiche teatrali? Il teatro può rubare tempo all’Utile? Siamo ancora capaci di generare una festa?
L’idea è quella di cimentarsi, in questo tempo d’angoscia, di catastrofi, di pandemie, di guerre, di disastri ecologici, di confini, con un bisogno tipicamente umano: la Festa!

Teatro dei Borgia

Conduzione di: Elena Cotugno e Gianpiero Borgia
Testo di: Matei Vișniec
In scena: Raffaele Braia, Serena Di Gregorio, Luna D’Intino, Allegra Micaglio, Sabino Rociola e Ida Vinella 


GO2025-Logo
logo_fvg_nero
mic
residenze_artistiche
iosono

Prossimi eventi