23/24 > INNESTI > CONNESSIONI TEATRALI AFFATTO PREVEDIBILI

dal 28 settembre 2023 al 13 aprile 2024 > Gradisca d’Isonzo @ Sala Bergamas
Biglietto intero € 8,00 > ridotto € 5,00
Biglietteria/Prevendita da un ora prima dell’inizio di ogni rappresentazione

febbraio 2024
venerdì 16, sabato 17, domenica 18
ore 20.30

RIOT ACT
di Alexis Gregory
traduzione Enrico Luttmann
diretto e interpretato da MASSIMO DI MICHELE

costumi Marco Dell’Oglio
scrittura gestuale Tiziano Di Muzio
consulente musicale Fabio Marchi
assistente alla regia
Giuseppe Claudio Insalaco
foto locandina Eugenio Panichi
elaborazione grafica Roberto Greco
produzione a.ArtistiAssociati-Centro di produzione teatrale


Tre storie vere ripercorrono la faticosa lotta per i diritti. Un grido di battaglia per il futuro.


Riot Act di Alexis Gregory è una combinazione di tre monologhi che abbracciano ben sei decenni e due continenti.

Questo non è uno “spettacolo” ma la testimonianza di tre persone che decidono con coraggio e generosità di raccontarsi.

Un resoconto in prima persona della notte allo Stonewall, che ha dato il via al movimento di liberazione  omosessuale, il racconto di una vita da drag dagli anni Settanta ad oggi e una straziante narrazione sul boicottaggio della lotta contro l’AIDS negli anni Novanta.

Storie vere, racconti, potenti e avvolgenti, ma anche brillanti e dissacranti.

Riot Act ripercorre la faticosa lotta per i diritti dal 1969 ad oggi, partendo dalla memoria di ciò che accadde: un grido di battaglia per il futuro.

Attualmente viviamo tempi di straordinario progresso, sebbene regressivi in altri termini, ed è per questo che non bisogna mai abbassare la guardia, bisogna vigilare.

Il mio impegno per questo “spettacolo” è politico e voglio che abbracci un pubblico trasversale, perché vincere nei diritti è segno di civiltà, democrazia e uguaglianza per tutti, perché “il prezzo della libertà è una vigilanza continua”.


>Premio LA KARL DU PIGNÉ 2019 > Circolo di cultura omosessuale Mario Mieli

23/24 > INNESTI > CONNESSIONI TEATRALI AFFATTO PREVEDIBILI
Sala Bergamas > Gradisca d’Isonzo (GO)  Via Antonio Bergamas, 3

PREVENDITA BIGLIETTI

c/o Nuovo Teatro Comunale
(Gradisca d’Isonzo > via Ciotti, 1 > t. 0481 969753)

da sabato 16 settembre a sabato 04 novembre 2023
→ IN CONCOMITANZA CON LA CAMPAGNA ABBONAMENTI della Stagione 23/24 del Nuovo Teatro Comunale.

da martedì 07 novembre 2023 a martedì 26 marzo 2024
→ OGNI MARTEDÌ DALLE ore 17 ALLE ore 19
→ OGNI SABATO DALLE ore 10.30 ALLE ore 12.30
→ UN ORA PRIMA DI OGNI RAPPRESENTAZIONE DELLA STAGIONE 23/24

c/o Sala Bergamas
(Gradisca d’Isonzo > via Bergamas, 3)
→ DA UN’ORA PRIMA DI OGNI RAPPRESENTAZIONE

BIGLIETTO intero € 8,00  ridotto* € 5,00
*Abbonati Stagione 23/24 Nuovo Teatro Comunale di Gradisca, under 26

Prossimi eventi

INNESTI 23/24
INNESTI 23/24
28/09/23 - 13/04/24
LA NAVE DOLCE
LA NAVE DOLCE
18/10/23 - 20/10/23
L'ORESTE
L'ORESTE
09/11/23 - 11/11/23
NEL MEZZO DELL’INFERNO
NEL MEZZO DELL’INFERNO
01/12/23 - 03/12/23
CASA NOSTRA
CASA NOSTRA
13/12/23 - 15/12/23
IO CHE AMO SOLO TE
IO CHE AMO SOLO TE
18/01/24 - 20/01/24
RIOT ACT
RIOT ACT
16/02/24 - 18/02/24
STORIA DI UN OBLIO
STORIA DI UN OBLIO
29/02/24 - 02/03/24
E.G.O. L'arte della felicità
E.G.O. L'arte della felicità
14/03/24 - 16/03/24
BEATA GIOVENTÙ
BEATA GIOVENTÙ
11/04/24 - 13/04/24